L'Unione Territoriale Intercomunale della Carnia è stato un ente amministrativo e territoriale istituito nel 2016, contestualmente alla cessazione delle province della regione Friuli-Venezia Giulia[2], soppresso poi nel 2020 ai sensi della legge regionale 21/2019. Prende appunto il nome dalla regione geografica della Carnia, posta nel nord-ovest della regione, comprendendo tutti i suoi comuni, confinando a est con l'UTI del Canal del Ferro - Val Canale, a sud con l'UTI delle Valli e delle Dolomiti Friulane e l'UTI del Gemonese a ovest con il Veneto settentrionale (Cadore/Comelico).
Stemma | Comune | Popolazione | Superficie | Altitudine |
---|---|---|---|---|
![]() |
Amaro | 857 | 33,26 | 296 |
![]() |
Ampezzo* | 971 | 73,63 | 560 |
![]() |
Arta Terme | 2 063 | 42,77 | 442 |
![]() |
Cavazzo Carnico | 992 | 39,44 | 290 |
![]() |
Cercivento* | 676 | 15,78 | 607 |
![]() |
Comeglians | 472 | 19,41 | 553 |
![]() |
Enemonzo | 1 310 | 23,76 | 398 |
![]() |
Forni Avoltri | 561 | 80,75 | 888 |
![]() |
Forni di Sopra | 919 | 81,66 | 907 |
![]() |
Forni di Sotto* | 571 | 93,6 | 777 |
![]() |
Lauco | 698 | 34,76 | 719 |
![]() |
Ovaro | 1 858 | 57,9 | 525 |
![]() |
Paluzza | 2 098 | 69,75 | 605 |
![]() |
Paularo | 2 485 | 84,24 | 648 |
![]() |
Prato Carnico | 895 | 81,72 | 686 |
![]() |
Preone | 234 | 22,47 | 461 |
![]() |
Ravascletto | 499 | 26,48 | 952 |
![]() |
Raveo | 443 | 12,6 | 518 |
![]() |
Rigolato | 403 | 30,77 | 760 |
![]() |
Sappada | 1 303 | 62,06 | 1 245 |
![]() |
Sauris | 392 | 41,49 | 1 212 |
![]() |
Socchieve | 888 | 66,12 | 486 |
![]() |
Sutrio | 1 271 | 20,75 | 570 |
![]() |
Tolmezzo | 10 165 | 64,62 | 323 |
![]() |
Treppo Ligosullo | 713 | 35,59 | 671 |
![]() |
Verzegnis | 880 | 39,33 | 407 |
![]() |
Villa Santina | 2 199 | 12,99 | 363 |
![]() |
Zuglio* | 576 | 18,21 | 429 |
![]() |
Questa voce sull'argomento geopolitica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
UTI della Carnia Unione Territoriale Intercomunale | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Tolmezzo |
Amministratore locale | Francesco Brollo (centro-sinistra) |
Data di istituzione | 2016 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 46°24′N 13°01′E |
Superficie | 1 286 km² |
Abitanti | 39 882[1] (30-11-2017) |
Densità | 31,01 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
(*) I comuni contrassegnati non hanno mai sottoscritto lo statuto della relativa unione terriroriale di appartenenza.
![]() |