L'Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese è stato un ente amministrativo e territoriale istituito nel 2016, contestualmente alla cessazione delle province della regione Friuli-Venezia Giulia.[1] È stata soppressa nel 2020 ai sensi della legge regionale 21/2019. Essa era formata da 6 comuni. Prende il nome da Gemona del Friuli, capoluogo dell'UTI con i suoi comuni del circondario.
UTI del Gemonese Unione Territoriale Intercomunale | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Gemona del Friuli |
Data di istituzione | 2016 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | |
Superficie | 235,3 km² |
Abitanti | 19 893 |
Densità | 84,54 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Stemma | Comune | Popolazione | Superficie (km²) | Altitudine |
---|---|---|---|---|
![]() |
Gemona del Friuli | 10 778 | 56,06 | 272 |
![]() |
Artegna | 2 885 | 11,22 | 210 |
![]() |
Bordano | 710 | 14,9 | 224 |
![]() |
Montenars | 496 | 20,59 | 472 |
![]() |
Trasaghis | 2 171 | 77,85 | 217 |
![]() |
Venzone | 1 998 | 54,55 | 230 |
![]() |