world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

La regione Engiadina Bassa/Val Müstair è una regione del Canton Grigioni, in Svizzera, istituita il 1º gennaio 2016 quando nel cantone le funzioni dei distretti e quelle dei circoli, entrambi soppressi, sono stati assunti dalle nuove regioni; il territorio della nuova regione Engiadina Bassa/Val Müstair coincide con quello del vecchio distretto dell'Inn.

Regione Engiadina Bassa/Val Müstair
regione
(DE) Region Unterengadin/Münstertal
(RM) Regiun Engiadina Bassa/Val Müstair
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Grigioni
Amministrazione
CapoluogoScuol
Lingue ufficialiTedesco
Romancio
Data di istituzione2016
Territorio
Coordinate
del capoluogo
46°46′48″N 10°15′36″E
Superficie1 196,66 km²
Abitanti9 476 (2015)
Densità7,92 ab./km²
Comuni5
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2CH-GR
TargaGR
Cartografia
Regione Engiadina Bassa/Val Müstair – Localizzazione
Regione Engiadina Bassa/Val Müstair – Localizzazione
Sito istituzionale

La regione confina con le regioni Maloja e Prettigovia/Davos a ovest, con l'Austria (distretti di Bludenz nel Vorarlberg e di Landeck nel Tirolo) a nord e con l'Italia (provincia di Bolzano in Trentino-Alto Adige a est e provincia di Sondrio in Lombardia a sud). Il capoluogo è Scuol.


Geografia fisica


La massima elevazione della regione è il Piz Linard (3 411 m), nel Gruppo del Silvretta. Altre cime principali comprendono il Piz Fenga (3 399 m) e il Piz Buin (3 312 m), nel gruppo della Silvretta, il Piz Muttler (3 294 m), il Piz Sesvenna (3 204 m) e il Piz Tasna (3 183 m).

Il fiume principale della regione è l'Inn, che scorre nella Bassa Engadina e ha come tributari lo Spöl (Val dal Spöl), il Susasca (Val Susasca) e lo Schergenbach (Val Samnaun). Il Rio Ram, che scorre in Val Monastero, appartiene al bacino dell'Adige.

Lungo lo Spöl vi sono i laghi artificiali di Livigno e di Ova Spin.


Infrastrutture e trasporti



Strade principale


La strada principale 27 attraversa il territorio della regione da Brail al confine austriaco di Vinadi passando per Zernez e Scuol. Da Martina parte la strada per Nauders ed il Passo di Resia.

La strada principale 28 attraversa il territorio della regione dal Passo Flüela al confine italiano di Val Müstair, passando per Zernez ed il Passo del Forno. Da Punt la Drossa parte la galleria per Livigno, da Santa Maria Val Müstair la strada per il Giogo di Santa Maria e Bormio.


Ferrovie


La regione è servito da alcune linee della Ferrovia Retica:


Valichi di frontiera


Esistono tre valichi di frontiera tra la regione e l'Italia e tre con l'Austria:


Suddivisione amministrativa


La regione Engiadina Bassa/Val Müstair è divisa in 5 comuni, elencati di seguito in ordine alfabetico:

Stemma Nome Abitanti Superficie

in km²

1 Samnaun 767 56.18
2 Scuol 4624 438.61
3 Valsot 841 158.95
4 Val Müstair 1437 198.65
5 Zernez 1470 344.04

Altri progetti


Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera

На других языках


[de] Region Engiadina Bassa/Val Müstair

Die Region Engiadina Bassa/Val Müstair (deutsch Region Unterengadin/Münstertal) ist eine Verwaltungseinheit des Kantons Graubünden in der Schweiz, die durch die Gebietsreform auf den 1. Januar 2016 entstand.
- [it] Regione Engiadina Bassa/Val Müstair



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии