Santa Maria Val Müstair ([ˌsantɐˌmariɐ̯ ˌvalmyˈʃtaɪ̯r][?·info], toponimo romancio; in romancio anche Soncha Maria[1], in tedesco Santa Maria im Münstertal, ufficiale insieme alla dizione romancia fino al 1995, desueto; in italiano Santa Maria Val Monastero, desueto[senza fonte]) è una frazione di 346 abitanti del comune svizzero di Val Müstair, nella regione Engiadina Bassa/Val Müstair (Canton Grigioni).
Santa Maria Val Müstair frazione | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Regione | Engiadina Bassa/Val Müstair | |
Comune | Val Müstair | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°36′07″N 10°25′30″E | |
Altitudine | 1 375 m s.l.m. | |
Superficie | 4 154 km² | |
Abitanti | 346 (2007) | |
Densità | 0,08 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 7536 | |
Prefisso | 081 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 3844 | |
Targa | GR | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Santa Maria Val Müstair è situato in Val Monastero, sul lato destro del rio Ram, geograficamente appartenente al bacino idrologico del fiume Adige; dista 73 km da Merano e 125 km da Coira. Il punto più elevato del comune è la cima del Piz Umbrail (3 033 m s.l.m.), che segna il confine con Müstair e Valdidentro. Il Giogo di Santa Maria (Umbrailpass) (2 501 m s.l.m.) è situato sul confine con Valdidentro e Bormio.
![]() |
Già comune autonomo istituito nel 1854 e che si estendeva per 41,70 km², comprendeva anche la frazione di Sielva e gli insediamenti di Büglios, Craistas e Pütschai; il 1º gennaio 2009 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Fuldera, Lü, Müstair, Tschierv e Valchava per formare il nuovo comune di Val Müstair[1][2], del quale Santa Maria Val Müstair è il capoluogo.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]
Lingue a Santa Maria Val Müstair[senza fonte] | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lingue | Censimento 1980 | Censimento 1990 | Censimento 2000 | |||
Abitanti | Percentuale | Abitanti | Percentuale | Abitanti | Percentuale | |
Tedesco | 78 | 20,63% | 106 | 28,80% | 83 | 26,52% |
Romancio | 295 | 78,04% | 259 | 70,38% | 228 | 72,84% |
Italiano | 5 | 1,32% | 3 | 0,82% | 2 | 0,64% |
Totale | 378 | 100% | 368 | 100% | 313 | 100% |
La popolazione di Santa Maria Val Müstair professa la religione riformata[1].
Santa Maria Val Müstair è una località di villeggiatura estiva (escursionismo nel Parco nazionale svizzero) e invernale (stazione sciistica del passo dello Stelvio)[1].
Le stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di Malles Venosta (15 km), sulla ferrovia della Val Venosta, e di Zernez (35 km) della Ferrovia Retica, sulla linea Pontresina-Scuol.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235705170 · GND (DE) 7548390-7 |
---|
![]() |