world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Valsot ([ˌvalˈzɔt][?·info], toponimo romancio) è un comune svizzero di 841 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Engiadina Bassa/Val Müstair.

Valsot
comune
Valsot – Veduta
Valsot – Veduta
Ramosch, capoluogo comunale
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Grigioni
RegioneEngiadina Bassa/Val Müstair
Amministrazione
Lingue ufficialiRomancio
Data di istituzione2013
Territorio
Coordinate46°50′00″N 10°23′00″E
Altitudine1 236 m s.l.m.
Superficie158,95 km²
Abitanti841 (2019)
Densità5,29 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiCuron Venosta (IT-BZ), Galtür (AT-7), Ischgl (AT-7), Nauders (AT-7), Pfunds (AT-7), Samnaun, Scuol, Spiss (AT-7)
Altre informazioni
Cod. postale7556, 7557, 7558, 7559, 7560
Prefisso081
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS3764
TargaGR
Cartografia
Valsot
Valsot – Mappa
Valsot – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica


Valsot è situato in Bassa Engadina, sul lato sinistro del fiume Inn; dista 56 km da Davos, 69 km da Sankt Moritz, 111 km da Coira e 192 km da Lugano. Il punto più elevato del comune è la cima del Fluchthorn (3 399 m s.l.m.), sul confine con Galtür.


Storia


Il comune di Valsot è stato istituito il 1º gennaio 2013 con la fusione dei comuni soppressi di Ramosch e Tschlin; capoluogo comunale è Ramosch[1][2].


Società



Lingue e dialetti


Il comune è di lingua romancia[2].


Geografia antropica



Frazioni


Le frazioni di Valsot sono[1][2]:


Infrastrutture e trasporti


La stazione ferroviaria più vicina è quella di Scuol-Tarasp della Ferrovia Retica, sulla linea Pontresina-Scuol.


Note


  1. Valsot, in Dizionario storico della Svizzera, 21 febbraio 2013. URL consultato il 30 luglio 2021.
  2. (RM) Sito istituzionale del comune di Valsot, su valsot.ch. URL consultato il 30 luglio 2021.
  3. Paul Eugen Grimm, Ramosch, in Dizionario storico della Svizzera, 15 marzo 2017. URL consultato il 30 luglio 2021.
  4. Paul Eugen Grimm, Vnà, in Dizionario storico della Svizzera, 9 dicembre 2016. URL consultato il 30 luglio 2021.
  5. Paul Eugen Grimm, Tschlin, in Dizionario storico della Svizzera, 12 luglio 2017. URL consultato il 30 luglio 2021.
  6. Paul Eugen Grimm, Martina, in Dizionario storico della Svizzera, 14 dicembre 2016. URL consultato il 30 luglio 2021.
  7. Paul Eugen Grimm, Strada, in Dizionario storico della Svizzera, 14 dicembre 2016. URL consultato il 30 luglio 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 305432727 · GND (DE) 1044938587
Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera

На других языках


[de] Valsot

Valsot ( [ˌvalˈzɔt]?/i, rätoromanisch für Unteres Tal) ist der Name einer Fusionsgemeinde im Unterengadin, der Region Engiadina Bassa/Val Müstair im Kanton Graubünden, Schweiz. Sie entstand am 1. Januar 2013 aus den Gemeinden Ramosch und Tschlin.

[fr] Valsot

Valsot est une commune suisse du canton des Grisons, située dans la région d'Engiadina Bassa/Val Müstair.
- [it] Valsot



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии