world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Valdilana (Val ëd Lan-a in piemontese) è un comune sparso italiano di 10 181 abitanti della provincia di Biella, situato nella Valle di Mosso.

Valdilana
comune
Valdilana – Veduta
Valdilana – Veduta
Panorama di Pratrivero in autunno
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Biella
Amministrazione
SindacoMario Carli (lista civica) dal 26-5-2019
Data di istituzione1-1-2019
Territorio
Coordinate45°39′25.66″N 8°09′01.85″E
Altitudine434 m s.l.m.
Superficie61,14 km²
Abitanti10 181[1] (31-12-2021)
Densità166,52 ab./km²
FrazioniPonzone, Bulliana, Cereje, Crocemosso, Mosso, Pratrivero, Soprana, Trivero, Valle Mosso
Comuni confinantiBioglio, Camandona, Campiglia Cervo, Caprile, Crevacuore, Curino, Mezzana Mortigliengo, Pettinengo, Piatto, Piedicavallo, Portula, Pray, Scopello (VC), Strona, Vallanzengo, Valle San Nicolao, Veglio
Altre informazioni
Cod. postale13835[2]
Prefisso015
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT096088
Cod. catastaleM417
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[3]
PatronoSan Bernardo da Mentone
Giorno festivo15 giugno
Cartografia
Valdilana
Valdilana – Mappa
Valdilana – Mappa
Sito istituzionale

Storia


Il comune è stato istituito il 1º gennaio 2019 dalla fusione dei comuni di Mosso, Soprana, Trivero e Valle Mosso.[4][5] La denominazione ufficiale dei suoi abitanti non è ancora stata definita.[6]


Simboli


Gonfalone civico
Gonfalone civico

Il 30 settembre 2021 l'amministrazione comunale ha approvato lo stemma, il gonfalone e la bandiera da sottoporre alla Consulta araldica per l'ottenimento del decreto di concessione del Presidente della Repubblica.

«Inquartato di rosso e d'azzurro, alla croce dell'uno all'altro, attraversante, caricata del fiore d'oro (rododendro) di cinque petali, fogliato dello stesso in decusse, pistillato di cinque di rosso, essa croce accostata dalla gemella d'argento in croce. Ornamenti esteriori da Comune.»

Gli smalti rosso e blu riprendono i colori preminenti negli stemmi dei precedenti comuni; nella croce sono stilizzate quattro strade che convergono al centro, come i quattro comuni uniti in un unico ente, dove è posto un fiore di rododendro a rappresentare la tutela dell'ambiente.[7]

Il gonfalone è un drappo di bianco.


Geografia antropica


Il comune di Valdilana comprende i centri abitati di Alpe Isolato, Artignaga, Badone, Baltigati, Barbato, Barbero, Bellaria, Barozzo, Bose, Bellavista, Bocchetto, Boschi, Botto, Brovarone, Bulliana, Campore, Capomosso, Castello, Caulera, Centro Zegna, Cerate, Cereje, Cerreia, Cerruti, Crocemosso, Crolle, Dosso, Falcero, Ferla, Ferrero, Fila, Fiorina, Frieri, Frignocca, Gallo, Garbaccio, Gianolio, Giardino, Gioia, Grillero, Guala, Lanvario, Lora, Loro, Luvrino, Marone, Mazza, Mazzucco, Molino, Molinengo, Mosso Santa Maria, Oro, Orcurto, Ormezzano, Piana, Picco, Pistolesa, Polto, Ponzone, Pramorisio, Pratrivero, Prelle, Premarcia, Ricca, Rivarolo, Ronco, Rondò, Roveglio, Sant'Antonio, Sella, Simone, Taverna, Torello, Trabaldo, Trabucco, Valle Mosso, Vaudano, Venalba, Vico, Villaggio Residenziale, Violetto, Zoccolo.


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1 gennaio 2019 26 maggio 2019 Patrizia Bianchetto Commissario Sindaco [8]
28 maggio 2019 in carica Mario Carli Lista civica di centro-sinistra Sindaco

Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021 (dato provvisorio).
  2. Poste Italiane aggiorna i CAP: tutti gli aggiornamenti dei comuni piemontesi, 14 giugno 2019, vedi /www-quotidianopiemontese-it
  3. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. Addio a 4 comuni biellesi: primo giorno per il nuovo comune di Valdilana, in LaProvinciadiBiella.it. URL consultato il 2 gennaio 2019.
  5. È ufficialmente nato il Comune di Valdilana, al referendum vince il “sì”. URL consultato il 2 gennaio 2019.
  6. Come si chiamano quelli di Valdilana? Non è ancora stato deciso, su Notizia Oggi Borgosesia, 17 gennaio 2019. URL consultato il 19 maggio 2019.
  7. Stemma comunale, su Comune di Valdilana, 11 ottobre 2021. URL consultato il 17 ottobre 2021.
  8. Amministrazione precedente, www.comune.valdilana.bi.it/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte

На других языках


[de] Valdilana

Valdilana ist eine italienische Gemeinde (comune) mit 10.773 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Biella (BI), Region Piemont. Die Gemeinde gehört zur Unione Montana dei Comuni del Biellese Orientale.

[en] Valdilana

Valdilana is a comune (municipality) in the Province of Biella in the Italian region Piedmont.

[fr] Valdilana

Valdilana est une commune italienne de la province de Biella dans la région Piémont en Italie.
- [it] Valdilana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии