world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

San Vittore (toponimo italiano; in tedesco Sankt Victor, desueto[3], in lombardo San Vitor[senza fonte]) è un comune svizzero di 864 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Moesa.

San Vittore
comune
San Vittore – Veduta
San Vittore – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Grigioni
RegioneMoesa
Amministrazione
Lingue ufficialiitaliano
Territorio
Coordinate46°14′24″N 9°06′18″E
Altitudine278 m s.l.m.
Superficie22,06[1] km²
Abitanti864[2] (2020)
Densità39,17 ab./km²
FrazioniMonticello
Comuni confinantiBellinzona (TI), Buseno, Calanca, Gravedona ed Uniti (IT-CO), Lumino (TI), Riviera (TI), Roveredo
Altre informazioni
Cod. postale6534
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS3835
TargaGR
Cartografia
San Vittore
San Vittore – Mappa
San Vittore – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica


Il Pizzo di Claro
Il Pizzo di Claro

San Vittore è situato in Val Mesolcina, sulla sponda destra della Moesa; dista 9,5 km da Bellinzona e 107 km da Coira. Il punto più elevato del comune è la cima del Pizzo di Claro (2 727 m s.l.m.), sul confine con Cresciano. Il comune sorge nel più vasto agglomerato della città di Bellinzona[senza fonte], capitale del vicino Canton Ticino, lungo l’asse stradale che collega Milano con Monaco di Baviera.


Storia



Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose


La Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Vittore
La Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Vittore

Architetture civili



Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:

Abitanti censiti[5]


Economia


Con quasi 25 000 m² la zona industriale di San Vittore è la terza più importante del Canton Grigioni, dopo quella di Domat/Ems e il Tardisland[senza fonte].


Infrastrutture e trasporti


L'aeroporto di San Vittore
L'aeroporto di San Vittore

L'uscita autostradale più vicina è Roveredo, sulla A13/E43 (2,5 km). La stazione ferroviaria omonima della Ferrovia Mesolcinese (linea Castione-Cama) è in disuso. È presente un piccolo aeroporto.


Note


  1. (DE, FR) Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 14 febbraio 2020. URL consultato il 6 settembre 2022.
  2. (DE, EN, FR, IT) Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2020, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 1º settembre 2021. URL consultato il 6 settembre 2022.
  3. Cesare Santi, San Vittore, in Dizionario storico della Svizzera, 3 febbraio 2011. URL consultato il 6 settembre 2022.
  4. Cesare Santi, Monticello, in Dizionario storico della Svizzera, 12 dicembre 2008. URL consultato il 6 settembre 2022.
  5. Dizionario storico della Svizzera

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 248211500 · GND (DE) 1064606776 · WorldCat Identities (EN) viaf-248211500
Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera

На других языках


[de] San Vittore GR

San Vittore ist eine politische Gemeinde in der Region Moesa des Kantons Graubünden in der Schweiz.

[es] San Vittore

San Vittore (literalmente San Víctor) es una comuna suiza del cantón de los Grisones, situada en el distrito de Moesa, círculo de Roveredo. Limita al este con las comunas de Arvigo y Buseno, al sureste y sur con Roveredo, y al oeste con Lumino (TI), Claro (TI) y Cresciano (TI).

[fr] San Vittore

San Vittore est une commune suisse du canton des Grisons, située dans la région de Moesa.
- [it] San Vittore (Svizzera)

[ru] Сан-Витторе

Сан-Витторе (нем. San Vittore GR) — коммуна в Швейцарии, окружной центр, находится в кантоне Граубюнден.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии