world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Cresciano (in dialetto ticinese Carscèi[senza fonte]) è una frazione di 723 abitanti del comune svizzero di Riviera, nel Canton Ticino (distretto di Riviera).

Cresciano
frazione
Cresciano – Veduta
Cresciano – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Ticino
DistrettoRiviera
ComuneRiviera
Territorio
Coordinate46°16′46″N 9°00′22″E
Altitudine259 e 1 655 m s.l.m.
Superficie17,19 km²
Abitanti723 (31/12/2016)
Densità42,06 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale6705
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5283
TargaTI
Nome abitanticrescianesi
Cartografia
Cresciano
Sito istituzionale

Geografia fisica



Storia


Il territorio del comune di Cresciano prima degli accorpamenti comunali del 2017
Il territorio del comune di Cresciano prima degli accorpamenti comunali del 2017

Già comune autonomo che si estendeva per 17,2 km², il 2 aprile 2017 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Iragna, Lodrino e Osogna per formare il comune di Riviera.


Monumenti e luoghi d'interesse



Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[4]


Amministrazione


Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.


Sport


Parte inferiore della Val Cresciano
Parte inferiore della Val Cresciano

A Cresciano hanno sede una squadra di calcio dilettantistica e una società di beach volley.


Sito d'arrampicata


Nel bosco sopra il paese c'è un importante sito d'arrampicata di bouldering, tra i più famosi al mondo.[5] La roccia è gneiss granitico e sono presenti più di mille passaggi disposti su sedici settori.

Tra i passaggi più difficili e famosi, l'8C The Story Of Two Worlds salito da Dave Graham il 9 gennaio 2005[6] e Dreamtime, boulder di Fred Nicole (novembre 2000), primo passaggio di grado proposto 8C della storia del bouldering.[7]


Note


  1. Giuseppe Chiesi, Cresciano, in Dizionario storico della Svizzera, 5 aprile 2017. URL consultato il 23 novembre 2017.
  2. Gilardoni, 1967, pp. 318-319.
  3. Bernasconi Reusser, 2010, p. 241.
  4. Dizionario storico della Svizzera
  5. (EN) Claudio Cameroni, Roberto Grizzi e Renzo Lodi, Cresciano, su planetmountain.com. URL consultato il 26 luglio 2018.
  6. (EN) Dougald MacDonald, Graham’s Hardest Yet, su climbing.com. URL consultato il 26 luglio 2018.
  7. Roberto Fioravanti, Fred Nicole e Dreamtime 8c a Cresciano, Svizzera, su planetmountain.com, 24-11-2000. URL consultato il 26 luglio 2018.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 133886182 · GND (DE) 4679990-4
Portale Ticino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Ticino

На других языках


[de] Cresciano

Cresciano ist ein Dorf in der Gemeinde Riviera, Bezirk Riviera, im Schweizer Kanton Tessin. Cresciano war eine selbständige politische Gemeinde, bis es am 2. April 2017 mit den damaligen Gemeinden Iragna, Lodrino und Osogna zur neuen Gemeinde Riviera fusionierte.

[es] Cresciano

Cresciano es una comuna suiza del cantón del Tesino, localizada en el círculo y distrito de Riviera. Limita al norte con la comuna de Osogna, al este con Arvigo (GR) y San Vittore (GR), al sur con Claro, y al occidente con Preonzo y Moleno.

[fr] Cresciano

Cresciano est une localité et une ancienne commune suisse du canton du Tessin, située dans le district de Riviera.
- [it] Cresciano



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии