world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Rovio (in dialetto comasco Rööf [røːf][1][2][3][4]) era un comune svizzero di 834 abitanti del Cantone Ticino, nel distretto di Lugano.

Disambiguazione – Se stai cercando l'azienda informatica finlandese, vedi Rovio Entertainment.
Rovio
frazione
Rovio – Veduta
Rovio – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Ticino
DistrettoLugano
ComuneVal Mara
Amministrazione
Lingue ufficialiItaliano
Territorio
Coordinate45°56′02″N 8°59′13″E
Altitudine497 m s.l.m.
Superficie5,6 km²
Abitanti834 (2016)
Densità148,93 ab./km²
Frazioni confinantiAlta Valle Intelvi (IT-CO), Arogno, Castel San Pietro, Centro Valle Intelvi (IT-CO), Maroggia, Melano
Altre informazioni
Cod. postale6821
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5219
TargaTI
Nome abitantiroviesini
Parte diCeresio
Cartografia
Rovio
Rovio – Mappa
Rovio – Mappa
Sito istituzionale

Il 10 aprile 2022, si è fuso con Maroggia e Melano per formare il comune di Val Mara.


Geografia fisica


Nel suo territorio è compresa la cima del Monte Generoso condivisa col comune italiano di San Fedele Intelvi e la sorgente del Buco della Sovaglia, di interesse speleologico[5].


Storia



Monumenti e luoghi d'interesse


La chiesa-oratorio di San Vigilio
La chiesa-oratorio di San Vigilio

Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[6]:

Abitanti censiti[7]


Amministrazione


Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.


Note


  1. (DE) Rovio, su ortsnamen.ch. URL consultato il 30 novembre 2022.
    «Salvioni (1889: 217) propone di far derivare il toponimo Rovio dal sostantivo latino rŭbus «rovo». Partendo dalla forma dialettale [røːf], Salvioni (1900: 99) esclude poi che in origine il nome di luogo potesse avere una -i- come nella forma ufficiale e suggerisce di far risalire Rovio al sostantivo latino rŏgus «rogo, pira; tomba, sepolcro». Secondo questa proposta la -i- di Rovio sarebbe la conseguenza della tendenza a nobilitare i nomi locali nello scritto aggiungendovi appunto questa vocale (cf. [ɡurˈdeːf] Gordevio; Salvioni 1918: 238).»
  2. Lexikon der schweizerischen Gemeindenamen, Frauenfeld/Lausanne, Centre de Dialectologie an der Universität Neuenburg, 2005, p. 763.
  3. Ortografia ticinese
  4. Bernardino Biondelli, Saggio sui dialetti gallo-italici, 1853, p. 4.
    «Il Comasco esténdesi in quasi tutta la provincia di Como, tranne l'estrema punta settentrionale al di là di Menagio e di Bellano a destra ed a sinistra del Lario; e in quella vece comprende la parte meridionale del Cantone Ticinese, sino al monte Cènere»
  5. Il Buco della Sovaglia, su deepworld.it. URL consultato il 5 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  6. Vanessa Giannò, Rovio, in Dizionario storico della Svizzera, 19 ottobre 2009. URL consultato il 5 novembre 2017.
  7. Dizionario storico della Svizzera

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 236991488 · GND (DE) 4446397-2 · BNF (FR) cb166829072 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-236991488
Portale Ticino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Ticino

На других языках


[de] Rovio

Rovio, in der alpinlombardischen Ortsmundart Röf .mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}[røːf],[1] ist eine Ortschaft in der politischen Gemeinde Val Mara im Kreis Ceresio, Bezirk Lugano, des Schweizer Kantons Tessin.

[es] Rovio

Para la empresa, véase Rovio Entertainment.

[fr] Rovio

Rovio est une ancienne commune et une localité de la commune de Val Mara, située dans le district tessinois de Lugano, en Suisse.
- [it] Rovio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии