Rovio (in dialetto comasco Rööf [røːf][1][2][3][4]) era un comune svizzero di 834 abitanti del Cantone Ticino, nel distretto di Lugano.
Rovio frazione | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Lugano |
Comune | Val Mara |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Italiano |
Territorio | |
Coordinate | 45°56′02″N 8°59′13″E |
Altitudine | 497 m s.l.m. |
Superficie | 5,6 km² |
Abitanti | 834 (2016) |
Densità | 148,93 ab./km² |
Frazioni confinanti | Alta Valle Intelvi (IT-CO), Arogno, Castel San Pietro, Centro Valle Intelvi (IT-CO), Maroggia, Melano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 6821 |
Prefisso | 091 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 5219 |
Targa | TI |
Nome abitanti | roviesini |
Parte di | Ceresio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 10 aprile 2022, si è fuso con Maroggia e Melano per formare il comune di Val Mara.
Nel suo territorio è compresa la cima del Monte Generoso condivisa col comune italiano di San Fedele Intelvi e la sorgente del Buco della Sovaglia, di interesse speleologico[5].
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[6]:
Abitanti censiti[7]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236991488 · GND (DE) 4446397-2 · BNF (FR) cb166829072 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-236991488 |
---|
![]() |