world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

San Fedele Intelvi (San Fedee in dialetto comasco, AFI: /ˌsaŋ feˈde:/) è una frazione italiana di 1.832 abitanti del comune di Centro Valle Intelvi, in provincia di Como in Lombardia.

San Fedele Intelvi
sede comunale di Centro Valle Intelvi
San Fedele Intelvi – Veduta
San Fedele Intelvi – Veduta
San Fedele Intelvi sullo sfondo di Casasco
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Como
Comune Centro Valle Intelvi
Amministrazione
Data di soppressione1º gennaio 2018
Territorio
Coordinate45°58′N 9°05′E
Altitudine799 m s.l.m.
Superficie11,21 km²
Abitanti1 832[1] (31-03-2017)
Densità163,43 ab./km²
SottodivisioniErbonne, Orimento
Frazioni confinantiCasasco d'Intelvi, Castiglione d'Intelvi
Altre informazioni
Cod. postale22023
Prefisso031
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT013205
Cod. catastaleH830
TargaCO
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 3 176 GG[3]
Nome abitantisanfedelini
Cartografia
San Fedele Intelvi
San Fedele Intelvi – Mappa
San Fedele Intelvi – Mappa
Localizzazione del comune di San Fedele Intelvi nella provincia di Como

San Fedele Intelvi è il centro principale della Val d'Intelvi e fino al 31 dicembre 2017 è stato un comune autonomo, prima della creazione del comune attuale insieme a Casasco d'Intelvi e Castiglione d'Intelvi.

Nel suo territorio è compresa la cima del Monte Generoso che condivide col comune svizzero di Rovio.


Geografia fisica


San Fedele si trova alle pendici del monte Luria, su una sella compresa tra le vallate del Telo di Argegno e del Telo di Osteno.[4]


Storia


Il ritrovamento di un'antica tomba attesta come il territorio attuale di San Fedele fosse abitato già prima dell'avvento dei romani[4].

Gli annessi agli Statuti di Como del 1335 elencano il “comune conscilii Sancti Fidelis vallis Intellevi” tra le comunità facenti parte della pieve d’Intelvi, alla quale San Fedele appartenne fin'oltre la metà del XVIII secolo[5].

Sotto al Ducato di Milano, il comune seguì le vicende del feudo della Valle Intelvi, infeudato dai Rusca tra il 1451 e il 1570, dai Marliani dal 1583 al 1713 e dai Riva Andreotti fino alla fine del XVIII secolo[5].

Nel 1751 San Fedele comprendeva anche i cassinaggi di “Cassina Comia”, “Cassina Prada”, “Cassina Piazzo”, Selvetta, “Cassina Bremana”, Borsallo, Molino, “Cassina Pianca” e “Cassina Derbon”[5].

Un decreto di riorganizzazione amministrativa del Regno d'Italia napoleonico datato 1807 sancì l'annessione dei comuni di Lajno e Pellio Inferiore e Superiore a quello di San Fedele[6]. L'annessione fu tuttavia abrogata con la Restaurazione[7][8].

Dal 1940 il comune cambiò la denominazione in "San Fedele Intelvi".[9]

Dal 1º gennaio 2018 San Fedele Intelvi fa parte del comune di Centro Valle Intelvi.


Simboli


Lo stemma e il gonfalone del comune di San Fedele Intelvi erano stati concessi con decreto del presidente della Repubblica dell'8 novembre 1957.[10]

«Stemma semitroncato partito: al primo d'oro, al castello di rosso, aperto e finestrato del campo, attraversante su un albero al naturale; al secondo di verde, alla croce d'argento; al terzo d'oro, a sei bande d'azzurro.»


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Chiesa di Sant'Antonio

A San Fedele Inferiore[11] si trova la chiesa di Sant'Antonio, di origine romanica (XII secolo[12]) ma profondamente ristrutturata nel corso dei secoli[13]. La chiesa si rese indipendente dalla plebana di Montronio in Castiglione nel 1677[11].

Gli elementi romanici della chiesa consistono nella facciata a capanna (realizzata dalla scuola di Benedetto Antelami[14] attorno alla metà del 1100 in conci di pietra a vista), nel portale d'ingresso[12][15] e nel campanile a pianta quadrata[14], quest'ultimo tuttavia modificato nel Seicento assieme al resto dell'edificio[13]. Il portale, dotato di semicolonne strombate e di sculture decorative, è realizzato in pietra a vista, così come lo sono il campanile e la prima parte del prospetto sud, corrispondente all'ingresso e alla prima campata[13][14].

La chiesa presenta una pianta a T, chiusa da un'abside semicircolare e avente due bracci nord e sud molto sviluppati[14]. L'abside non corrisponde a quella originaria romanica, che fu demolita nell'Ottocento assieme a una cappella affrescata dedicata a san Rocco[13][4]. Neanche la prima cappella a destra e la nicchia del fonte battesimale facevano parte della struttura originale della chiesa[14].

All'interno, la chiesa conserva un affresco Cinquecentesco[12] di una Madonna col Bambino e i Santi, oltre a stucchi e affreschi Seicenteschi[13] di Diego Francesco Carloni[14]. Del Settecento sono invece due paliotti in scagliola policroma, di cui uno raffigurante la figura di San Carlo, realizzati da autori locali[13].


Altro


Società



Evoluzione demografica


Demografia pre-unitaria

Demografia post-unitariaAbitanti censiti[21]


Amministrazione



Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 marzo 2017.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Borghese, p. 395.
  5. Comune di San Fedele, sec. XIV - 1757 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 1º maggio 2020.
  6. Comune di San Fedele, 1798 - 1815 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 1º maggio 2020.
  7. Comune di Laino, 1816-1859 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 1º maggio 2020.
  8. Comune di Pellio di sopra con Pellio di sotto, 1816 - 1859 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 1º maggio 2020.
  9. Comune di San Fedele Intelvi, 1859 - [1971] – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 1º maggio 2020.
  10. San Fedele Intelvi, decreto 1957-11-08 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su dati.acs.beniculturali.it.
  11. SIUSA - Parrocchia di Sant'Antonio abate di San Fedele Intelvi, su siusa.archivi.beniculturali.it. URL consultato il 1º maggio 2020.
  12. TCI, Guida d'Italia [...], p. 317.
  13. RomaniCOMO, su romanicomo.it. URL consultato il 17 marzo 2020.
  14. Chiesa di S. Antonio Abate - complesso, Largo IV Novembre - San Fedele Intelvi (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 1º maggio 2020.
  15. Belloni et al., p. 139.
  16. Chiesa di S. Rocco - complesso, Via San Rocco - San Fedele Intelvi (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 30 aprile 2020.
  17. Chiesa del Sacro Cuore - complesso, Strada Provinciale per Erbonne - San Fedele Intelvi (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 30 aprile 2020.
  18. Chiesa di S. Liberata - complesso, Via Santa Liberata - San Fedele Intelvi (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 30 aprile 2020.
  19. Comune di San Fedele, 1757 - 1797 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 1º maggio 2020.
  20. Comune di San Fedele, 1816 - 1859 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 1º maggio 2020.
  21. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 244791862
Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia

На других языках


[de] San Fedele Intelvi

San Fedele Intelvi ist eine norditalienische Ortschaft im Val d’Intelvi in der Provinz Como in der Lombardei.

[es] San Fedele Intelvi

San Fedele Intelvi es una localidad y comune italiana de la provincia de Como, región de Lombardía, con 1.738 habitantes.

[fr] San Fedele Intelvi

San Fedele Intelvi est une commune italienne de la province de Côme dans la région Lombardie en Italie.
- [it] San Fedele Intelvi

[ru] Сан-Феделе-Интельви

Сан-Феделе-Интельви (итал. San Fedele Intelvi) — коммуна в Италии, располагается в регионе Ломбардия, в провинции Комо.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии