world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Someo (in dialetto ticinese Suméi[senza fonte]) è una frazione di 258 abitanti del comune svizzero di Maggia, nel Cantone Ticino (distretto di Vallemaggia).

Someo
frazione
Someo – Veduta
Someo – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Ticino
DistrettoVallemaggia
ComuneMaggia
Territorio
Coordinate46°17′15″N 8°39′43″E
Altitudine378 e 381 m s.l.m.
Abitanti258 (2003)
SottodivisioniFrazione: Riveo
Altre informazioni
Cod. postale6674
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5322
TargaTI
Nome abitantisomeesi
Patronosant'Eustachio
Giorno festivo20 settembre
Cartografia
Someo

Geografia fisica



Storia


L'architettura del paese risale per lo più al periodo compreso fra il 1860 e il 1890. Nel XIX secolo molti abitanti di Someo emigrarono in California[1], dove Antonio Tognazzini fondò la località di Someo (ora Casmalia) in ricordo del suo paese di origine[2], e in Australia[3]. L'evoluzione demografica di Someo è un esempio tipico degli effetti dell'emigrazione ticinese.

Il territorio del comune di Someo prima degli accorpamenti comunali del 2004
Il territorio del comune di Someo prima degli accorpamenti comunali del 2004

Già comune autonomo che si estendeva per 32,73 km²[4] e del quale faceva parte anche la frazione di Riveo, il 4 aprile 2004[5] è stato accorpato al comune di Maggia assieme agli altri comuni soppressi di Aurigeno, Coglio, Giumaglio, Lodano e Moghegno. La fusione è stata approvata da una votazione popolare il 22 settembre 2002 (90 favorevoli, 17 contrari)[4] e ratificata dal Gran Consiglio l'8 ottobre 2003[6].


Simboli


Lo stemma dell'ex comune di Someo, in uso fino al 2004, è blasonato come segue: d'azzurro, al cervo passante, tenente tra le corna una croce latina, il tutto d'argento, accompagnato nel cantone destro del capo dalla mezzaluna crescente, d'oro. Il cervo coronato da una croce, rappresenta sant'Eustachio[senza fonte], patrono della frazione.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose


La chiesa dei Santi Placido ed Eustachio
La chiesa dei Santi Placido ed Eustachio

Architetture civili


Il ponte sospeso sul fiume Maggia
Il ponte sospeso sul fiume Maggia

Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[7]


Infrastrutture e trasporti


Dal 1907 al 1965 è stato congiunto con Locarno con la ferrovia Locarno-Ponte Brolla-Bignasco a trazione elettrica, attraverso la stazione di Someo.

Attualmente il trasporto pubblico è garantito dal servizio autobus fornito dalle Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART) sulla linea 315.[8]


Amministrazione


Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.


Note


  1. Daniela Pauli Falconi, Someo, in Dizionario storico della Svizzera, 18 gennaio 2017. URL consultato l'8 dicembre 2017.
  2. Cheda, 1981.
  3. Giorgio Cheda, L'emigrazione ticinese in Australia, Armando Dadò, Locarno 1980
  4. Aggregazione dei Comuni di Aurigeno, Coglio, Giumaglio, Lodano, Maggia, Moghegno e Someo in un unico Comune denominato Comune di Maggia (DOC), in Messaggio 5374, Gran Consiglio, 18 marzo 2003. URL consultato l'8 dicembre 2017.
  5. Comune di Maggia, su maggia.ch.
  6. Decreto legislativo concernente l’aggregazione dei Comuni di Aurigeno, Coglio, Giumaglio, Lodano, Maggia, Moghegno e Someo (PDF), in Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi, Gran Consiglio, 5 dicembre 2003. URL consultato il 7 dicembre 2017.
  7. Dizionario storico della Svizzera
  8. Linee e percorsi, su centovalli.ch. URL consultato il 5 aprile 2020.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 296472095 · GND (DE) 1031732683
Portale Ticino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Ticino

На других языках


[de] Someo

Somèo (im lombardischen Ortsdialekt .mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}[zmei][1]) ist eine Ortschaft in der Tessiner Gemeinde Maggia, Schweiz. Bis 2004 bildete sie eine eigenständige politische Gemeinde.
- [it] Someo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии