Moltedo è una frazione del comune di Imperia, in provincia di Imperia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti centri abitati della Liguria e Imperia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Moltedo frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°55′10″N 7°58′10″E |
Altitudine | 200 m s.l.m. |
Abitanti | 196 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 18100 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova alla testata del valletta del rio che prende il nome dal paese, il Rio Moltedo.
Un tempo il paese era diviso nelle due borgate di Moltedo Superiore e Moltedo Inferiore. I due nuclei sono sempre stati divisi: nel medioevo la prima apparteneva alla Contea di Prelà e la seconda a quella di Porto Maurizio. In seguito, durante il XVII e XVIII secolo, la borgata superiore appartenne al Piemonte e quella inferiore alla Repubblica di Genova. Fu in passato comune autonomo, prima di partecipare nel 1923 alla creazione del comune di Imperia.
L'economia del paese è principalmente legata all'agricoltura, specialmente alla produzione dell'olio d'oliva nei numerosi uliveti che circondano il paese.
La frazione di Moltedo è collegata ad Imperia per mezzo di una strada comunale.
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Imperia sulla linea ferroviaria Ventimiglia – Genova nel tratto locale compreso tra Ventimiglia e Savona.
![]() |