La Comunità montana della Valle Sabbia è un'unione di comuni composta da 25 comuni in Provincia di Brescia situati in Valle Sabbia (zona omogenea n° 3). La sua sede è a Vestone e come stemma ha le onde (rappresentano il Fiume Chiese e il Lago d'Idro), i monti, le alabarde e il rastrello.
![]() |
Questa voce sugli argomenti provincia di Brescia e Comunità montane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Comunità montana della Valle Sabbia comunità montana | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Vestone |
Presidente | GiovanMaria Flocchini |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 45°42′N 10°24′E |
Abitanti | |
Comuni | Agnosine, Anfo, Bagolino, Barghe, Bione, Capovalle, Casto, Gavardo, Idro, Lavenone, Mura, Odolo, Paitone, Pertica Alta, Pertica Bassa, Preseglie, Provaglio Val Sabbia, Roè Volciano, Sabbio Chiese, Serle, Treviso Bresciano, Vallio Terme, Vestone, Villanuova sul Clisi, Vobarno |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Carica | |
---|---|
Presidente | GiovanMaria Flocchini |
Vice Presidente | Roberto Facchi |
Assessore (istruzione e cultura) | Armando Papotti |
Assessore (sport e tempo libero) | Michele Brugnoni |
Assessore (salvaguardia di usi e tradizioni) | n.n. |
L'assemblea è composta da 25 consiglieri, rappresentanti del proprio comune[2].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151606919 · WorldCat Identities (EN) viaf-151606919 |
---|
![]() |