Roè Volciano (Roè Ursà in dialetto bresciano) è un comune italiano di 4 326 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Brescia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Roè Volciano comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Mario Apollonio (centro-destra) dal 26-5-2019 | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°38′N 10°30′E | |
Altitudine | 240 m s.l.m. | |
Superficie | 5,82 km² | |
Abitanti | 4 326[1] (30-6-2022) | |
Densità | 743,3 ab./km² | |
Frazioni | Agneto, Crocetta, Gazzane, Liano, Rucco, Tormini, Trobiolo, Volciano, Roè | |
Comuni confinanti | Gavardo, Salò, Villanuova sul Clisi, Vobarno | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 25077 | |
Prefisso | 0365 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 017164 | |
Cod. catastale | H484 | |
Targa | BS | |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] | |
Cl. climatica | zona E, 2 553 GG[3] | |
Nome abitanti | volcianesi | |
Patrono | santi Pietro e Paolo | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È uno dei primi paesi della Valle Sabbia e appartiene alla omonima comunità montana.
Il comune di Roè Volciano ha assunto l'attuale denominazione solo nel Novecento, in seguito alla crescita di un importante centro industriale in località Roè (in dialetto roveto, a dimostrazione della mancanza di insediamenti precedenti di rilievo) attorno al cotonificio Hefti, aperto nel 1884 e chiuso nel secondo dopoguerra. In precedenza il comune era denominato semplicemente "Volciano" e da esso dipendevano altri centri (Gazzane, Liano) rivolti verso la riviera gardesana, nel quadro di un'economia prevalentemente agricola. Le realizzazioni viarie a cavallo fra Ottocento e Novecento (ferrovia Rezzato-Vobarno, nuova strada per Salò) hanno valorizzato anche la località di Tormini, tradizionale "imbocco" della Valle Sabbia.
«Trinciato: nel 1º di azzurro, al leone d'oro, impugnante con la branca destra una chiave d'argento, con la sinistra un grappolo d'uva pure d'argento; nel 2° di rosso, ad un monte uscente dalla punta sostenente un’aquila d'oro, dal volo abbassato, nell'angolo superiore due rami d'ulivo di verde, decussati, fruttati d'argento. Sotto lo scudo su lista bifida svolazzante d'azzurro, il motto in lettere d'oro Gens Volusia.» |
(D.P.R. del 25 febbraio 1970) |
Il leone ricorda il periodo della Repubblica Veneta; la chiave è attributo di san Pietro, patrono dei Benedettini, che costruirono nell'XI secolo il monastero di San Pietro sul monte Orsini di Serle e dal quale dominarono per lungo tempo sul territorio; il grappolo d'uva e i rami di olivo indicano l'abbondanza di viti e di ulivi sui colli di Volciano. L'aquila testimonia le origini romane del paese allora denominato Vicus Volusianus. L'aquila sovrasta la cima di un colle, denominato colle d'Eliano, da cui ha origine il nome della frazione di Liano. L'iscrizione Gens Volusia indica la gente che abitava nel vicus.
Abitanti censiti[4]
Posta sul percorso della strada statale 237 del Caffaro e lungo il fiume Chiese, Roè Volciano poté avvalersi in passato di due importanti collegamenti su ferro per la mobilità delle persone e delle merci, la ferrovia Rezzato-Vobarno, attiva fra il 1897 e il 1968 e raccordata con il locale Cotonificio Hefti, e la tranvia Brescia-Vestone-Idro, operante fra il 1881 e il 1932[5].
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1946 | 1956 | Primo Vezzuli | PCI - PSI | Sindaco | |
1956 | 1960 | Romolo Bentivoglio | PCI - PSI | Sindaco | |
1960 | 1975 | Ruggero Carlucci | DC | Sindaco | |
1975 | 1985 | Enrico Ferrari | PCI - PSI | Sindaco | |
1985 | 1990 | Angelo Ferrari | DC - PSI | Sindaco | |
1990 | 1995 | Michele Corsetti | DC - PSI | Sindaco | |
1995 | 1999 | Giuliano Scarpellini | lista civica "Proposta per Roè Volciano" | Sindaco | |
1999 | 2009 | Massimo Ronchi | lista civica "Proposta per Roè Volciano" | Sindaco | |
2009 | 2014 | Emanuele Ronchi | lista civica "Proposta per Roè Volciano" | Sindaco | |
2014 | 2019 | Maria Katia Vezzola | lista civica "Proposta per Roè Volciano" | Sindaco | |
2019 | in corso | Mario Apollonio | lista civica "Futuro per Roè Volciano" | Sindaco | |
Ulteriori approfondimenti (non utilizzati nella stesura della voce):
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159770652 |
---|
![]() |