world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Viganello è un quartiere di 7 409 abitanti del comune svizzero di Lugano, nel Canton Ticino (distretto di Lugano).

Viganello
quartiere
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Ticino
DistrettoLugano
Comune Lugano
Territorio
Coordinate46°00′57″N 8°58′17″E
Altitudine283 m s.l.m.
Superficie1,2 km²
Abitanti7 409 (2016)
Densità6 174,17 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale6962
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5234
TargaTI
Nome abitantiviganellesi
Cartografia
Viganello
Viganello – Mappa
Viganello – Mappa
Localizzazione del quartiere di Viganello nel territorio comunale di Lugano
Sito istituzionale

Geografia fisica


Il territorio di Viganello parte dal fiume Cassarate[1], che lo separa dai quartieri di Lugano Centro e Molino Nuovo; passata questa prima parte si arriva a una leggera salita[senza fonte] fino alla zona denominata Collina[1], alle pendici del Monte Brè[senza fonte].

Il clima di Viganello è molto simile a quello della città stessa. Nel febbraio 1994 venne registrata una minima di −20,8 °C in zona scuole vecchie[senza fonte].


Storia


Il territorio del comune di Viganello prima degli accorpamenti comunali del 2004
Il territorio del comune di Viganello prima degli accorpamenti comunali del 2004

La prima citazione di Viganello come comune risale al 1335 in un codice, il Volumen Magnum, conservato nell'Archivio di Stato di Como.[2]

Già comune autonomo che si estendeva per 1,2 km², nel 2004 è stato accorpato a Lugano assieme agli altri comuni soppressi di Breganzona, Cureggia, Davesco-Soragno, Gandria, Pambio Noranco, Pazzallo e Pregassona.


Monumenti e luoghi d'interesse



Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:

Abitanti censiti[5]


Geografia antropica


La gran parte della popolazione è concentrata nella porzione di territorio pianeggiante presso il Cassarate[1], dove si trovano anche la gran parte delle attività commerciali. Case di considerevoli dimensioni si inerpicano verso la località Collina, caratterizzata da piccoli condomini e case unifamiliari e che può trovare il suo vero inizio nel nucleo storico di Viganello (chiamato dai suoi abitanti "Viganello Vecchia") e che finisce sul territorio della frazione del quartiere chiamata Albonago[senza fonte]. Questo nucleo abitato, come quello maggiore, nonostante molto più piccolo, risulta essersi sviluppato e trasformato in un quartiere urbano; rimangono comunque, nei nuclei più antichi di Viganello e Albonago, le testimonianze del passato rurale di queste zone[1].


Amministrazione


Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del quartiere, assieme alla commissione di quartiere che ha un ruolo di controllo sul territorio e di contatto tra il quartiere e il municipio.


Note


  1. Viganello – Storia, su sito istituzionale del comune di Lugano, 20 settembre 2016. URL consultato il 29 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2017).
  2. Viganello | Storia, su lugano.ch. URL consultato il 9 agosto 2020.
  3. Antonio Gili, Viganello, in Dizionario storico della Svizzera, 17 gennaio 2017. URL consultato il 29 ottobre 2017.
  4. Rahn, 1894, pp. 249-250.
  5. Dizionario storico della Svizzera

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 237446165 · GND (DE) 4529876-2 · WorldCat Identities (EN) viaf-237446165
Portale Ticino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Ticino

На других языках


[de] Viganello

Viganello ist ein Quartier (bis 2004 eine eigenständige politische Gemeinde) der Stadt Lugano im Kreis Lugano Ost, im Bezirk Lugano des Kantons Tessin in der Schweiz.

[en] Viganello

Viganello is a quarter of the city of Lugano, Switzerland. Viganello was formerly a municipality of its own, having been incorporated into Lugano in 2004. It was first recorded in 1300 as de Viganello.
- [it] Viganello



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии