Vairano è una frazione del comune svizzero di Gambarogno, nel Canton Ticino (distretto di Locarno).
Vairano frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Locarno |
Comune | Gambarogno |
Territorio | |
Coordinate | 46°07′54″N 8°48′41″E |
Altitudine | 392 m s.l.m. |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 6575 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | TI |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il paese si affaccia sul Lago Maggiore.
Già comune autonomo, nel 1929 è stato accorpato all'altro comune soppresso di Casenzano per formare il comune di San Nazzaro, il quale a sua volta nel 2010 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Caviano, Contone, Gerra Gambarogno, Indemini, Magadino, Piazzogna, Sant'Abbondio e Vira Gambarogno per formare il comune di Gambarogno. La fusione è stata decisa dal Consiglio di Stato il 16 aprile 2008 e approvata dal Gran Consiglio ticinese il 23 giugno successivo[1].
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.
![]() |