world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Magadino (in dialetto ticinese Magadìn o Magadign[senza fonte]) è una frazione di 1 642 abitanti del comune svizzero di Gambarogno, nel Cantone Ticino (distretto di Locarno).

Magadino
frazione
Magadino – Veduta
Magadino – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Ticino
DistrettoLocarno
ComuneGambarogno
Territorio
Coordinate46°08′55″N 8°51′22″E
Altitudine199 m s.l.m.
Superficie7,3 km²
Abitanti1 642 (2008)
Densità224,93 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale6573
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5116
TargaTI
Cartografia
Magadino

Geografia fisica


(LMO)

«Magadign senza fortuna: d'invern senza soo, d'estàa senza luna.»

(IT)

«Magadino senza fortuna: d'inverno senza sole, d'estate senza luna.»

(Proverbio ticinese[senza fonte])

Magadino si affaccia sul Lago Maggiore. [senza fonte].


Storia


Il territorio del comune di Magadino prima degli accorpamenti comunali del 2010
Il territorio del comune di Magadino prima degli accorpamenti comunali del 2010

Già comune autonomo istituito nel 1843 per scorporo dal comune di Vira Gambarogno[1] e che si estendeva per 7,3 km², nel 2010 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Caviano, Contone, Gerra Gambarogno, Indemini, Piazzogna, San Nazzaro, Sant'Abbondio e Vira Gambarogno per formare il comune di Gambarogno, del quale Magadino è sede comunale. La fusione è stata decisa dal Consiglio di Stato il 16 aprile 2008 e approvata dal Gran Consiglio ticinese il 23 giugno successivo[2].


Monumenti e luoghi d'interesse


La chiesa parrocchiale di San Carlo Borromeo
La chiesa parrocchiale di San Carlo Borromeo

Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[3]


Infrastrutture e trasporti


L'aeroporto di Magadino
L'aeroporto di Magadino

Il paese è servito dalla stazione di Magadino-Vira della ferrovia Cadenazzo-Luino; presso Magadino sorge l'aeroporto di Locarno-Magadino, civile e militare.


Amministrazione


Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione. L'ufficio patriziale, rieletto il 26 aprile 2009, è presieduto da Maurizio Sargenti[senza fonte].


Note


  1. Graziano Tarilli, Magadino, in Dizionario storico della Svizzera, 11 gennaio 2017. URL consultato il 24 settembre 2017.
  2. Respinto il ricorso del Comune di San Nazzaro contro la nascita del nuovo Comune del Gambarogno (PDF), in Bollettino stampa informativo del Consiglio di Stato, 4 settembre 2009. URL consultato il 24 settembre 2017.
  3. Dizionario storico della Svizzera

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 146100534 · GND (DE) 4391515-2
Portale Ticino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Ticino

На других языках


[de] Magadino

Magadino, im lombardischen Ortsdialekt Magadign .mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}[magaˈdiŋ],[1] ist ein Ortsteil der Gemeinde Gambarogno im gleichnamigen Kreis, Bezirk Locarno, im Schweizer Kanton Tessin. Er bildete bis zum 24. April 2010 eine selbständige politische Gemeinde.

[es] Magadino

Magadino es una antigua comuna suiza del cantón del Tesino, localizada en el distrito de Locarno, círculo de Gambarogno.

[fr] Magadino

Magadino est une localité de Gambarogno et une ancienne commune suisse du canton du Tessin.
- [it] Magadino



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии