world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Terre di Pedemonte è un comune e una regione geografica svizzera di 2 608 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Locarno.

Terre di Pedemonte
comune
Terre di Pedemonte – Veduta
Terre di Pedemonte – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Ticino
DistrettoLocarno
Amministrazione
Data di istituzione2013
Territorio
Coordinate46°11′00″N 8°44′00″E
Altitudine245 m s.l.m.
Superficie12,16 km²
Abitanti2 608 (2016)
Densità214,47 ab./km²
FrazioniCavigliano, Ponte Brolla, Tegna, Verscio
Comuni confinantiAvegno Gordevio, Centovalli, Locarno, Losone, Maggia, Onsernone
Altre informazioni
Lingueitaliano
Cod. postale6652, 6653, 6654
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5396
TargaTI
Nome abitantipedemontesi
CircoloMelazza
Cartografia
Terre di Pedemonte
Terre di Pedemonte – Mappa
Terre di Pedemonte – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica


Le Terre di Pedemonte si trovano a ovest di Locarno e occupano la porzione di territorio che si situa tra l'inizio della valle Maggia a Ponte Brolla a est e la dirmazione tra la valle Onsernone e Centovalli a ovest. Sono bagnate dal fiume Melezza, affluente del fiume Maggia.


Storia


Il comune di Terre di Pedemonte è stato istituito il 5 giugno 2012[1] con la fusione dei comuni soppressi di Cavigliano, Tegna e Verscio; sede comunale è Tegna. La fusione è stata approvata dal Gran Consiglio ticinese il 10 agosto 2012[2]. Già il 22 settembre[senza fonte] 2002 si erano tenute votazioni consultive per il progetto di aggregazione in nuovo comune, che avrebbe avuto il nome di "Pedemonte", ma l'aggregazione fu bocciata a causa della votazione negativa della popolazione di Tegna[3]. Il 25 settembre[senza fonte] 2011 una seconda votazione consultiva approvò invece l'aggregazione e il nuovo comune avrebbe avuto il nome di "Tre Terre"[senza fonte], anche se Il Gran Consiglio in seguito attribuì al comune il nome di "Terre di Pedemonte". Il comune è diventato operativo con le elezioni comunali del 14 aprile 2013[senza fonte].


Simboli


La blasonatura dello stemma è d'argento «[a]lla croce di rosso, accompagnata nel primo cantone da una fascia arcata d'azzurro, posto in fascia, e nel secondo cantone da un grappolo d'uva d'azzurro, fogliato di verde»; lo stemma è stato adottato dal consiglio comunale, privilegiando «una scelta di continuità rispetto al passato», il 15 giugno 2015[4].


Monumenti e luoghi d'interesse


La chiesa parrocchiale di San Fedele a Verscio
La chiesa parrocchiale di San Fedele a Verscio

Infrastrutture e trasporti


La stazione di Tegna
La stazione di Tegna

Il Comune di Terre di Pedemonte è servito dalla linea ferroviaria panoramica della Centovallina che collega Locarno con la Città di Domodossola in Italia. Sul territorio vi sono quattro stazioni: Ponte Brolla, Tegna, Verscio e Cavigliano.


Società



Lingue e dialetti


 %Ripartizione linguistica (gruppi principali)[9]
16,7%madrelingua tedesca
2,5%madrelingua francese
77,5%madrelingua italiana

Amministrazione


Il comune è amministrato da un municipio di 5 membri e da un consiglio comunale di 25 membri[senza fonte].


Note


  1. Legge concernente le Circoscrizioni dei Comuni, Circoli e Distretti, in Raccolta delle leggi vigenti del Cantone Ticino, 5 giugno 2012. URL consultato il 4 ottobre 2017.
  2. Legge concernente la modificazione di alcune leggi in materia di procedura civile e di procedura penale (PDF), in Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi, 10 agosto 2012. URL consultato il 4 ottobre 2017.
  3. Terre di Pedemonte, in Dizionario storico della Svizzera, 18 gennaio 2017. URL consultato il 4 ottobre 2017.
  4. Nuovo stemma comunale, in «info Terre di Pedemonte. Bollettino informativo del Municipio», n. III, 2015, p. 1.
  5. Rodolfo Huber, Cavigliano, in Dizionario storico della Svizzera, 19 gennaio 2017. URL consultato il 4 ottobre 2017.
  6. Rodolfo Huber, Tegna, in Dizionario storico della Svizzera, 19 gennaio 2017. URL consultato il 4 ottobre 2017.
  7. Rodolfo Huber, Verscio, in Dizionario storico della Svizzera, 19 gennaio 2017. URL consultato il 4 ottobre 2017.
  8. Gilardoni, 1967, p. 566.
  9. Ritratti comunali dell'Ufficio federale di statistica 2000

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 12145193181570461224
Portale Ticino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Ticino

На других языках


[de] Terre di Pedemonte

Terre di Pedemonte ist eine Fusionsgemeinde im Kreis Melezza im Bezirk Locarno des Kantons Tessin in der Schweiz.

[fr] Terre di Pedemonte

Terre di Pedemonte est une commune suisse du canton du Tessin, située dans le district de Locarno.
- [it] Terre di Pedemonte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии