Onsernone (in dialetto ticinese Zarnón o Onsernom[senza fonte]) è un comune svizzero di 698 abitanti del Cantone Ticino, nel distretto di Locarno.
Onsernone comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Locarno | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Italiano lombardo | |
Data di istituzione | 1995 | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°12′07″N 8°37′05″E | |
Altitudine | 802 m s.l.m. | |
Superficie | 107,4 km² | |
Abitanti | 698 (2016) | |
Densità | 6,5 ab./km² | |
Frazioni | vedi elenco | |
Comuni confinanti | Campo, Centovalli, Craveggia (IT-VB), Maggia, Re (IT-VB), Santa Maria Maggiore (IT-VB), Terre di Pedemonte | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 6611, 6661, 6662, 6663, 6664 | |
Prefisso | 091 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 5136 | |
Targa | TI | |
Nome abitanti | onserness | |
Circolo | Onsernone | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il comune di Onsernone è stato istituito il 1º gennaio[senza fonte] 1995 con la fusione dei comuni soppressi di Comologno, Crana e Russo; il 10 aprile[senza fonte] 2016 ha inglobato i comuni soppressi di Gresso, Isorno (a sua volta istituito nel 2001 con la fusione dei comuni soppressi di Auressio, Berzona e Loco), Mosogno e Vergeletto. Capoluogo comunale è Russo.
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
La popolazione della valle parla in maggioranza un idioma lombardo-retico, molto particolare, il comune inoltre come tutto il Ticino riconosce e promuove la "lingua lombarda".
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 247409009 · GND (DE) 4808844-4 |
---|
![]() |