world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Ponte Tresa (in tedesco Treisbruck, desueto[1], in dialetto ticinese Punt[senza fonte]) è una frazione del comune svizzero di Tresa, nel Cantone Ticino.

Disambiguazione – Se stai cercando il centro abitato italiano, vedi Ponte Tresa (Italia).
Ponte Tresa
frazione
Ponte Tresa – Veduta
Ponte Tresa – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Ticino
DistrettoLugano
ComuneTresa
Amministrazione
Lingue ufficialiItaliano
Territorio
Coordinate45°58′12.72″N 8°51′32.8″E
Altitudine277 m s.l.m.
Superficie0,41 km²
Abitanti813 (2016)
Densità1 982,93 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale6988
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5213
TargaTI
Nome abitantiTresiani
Cartografia
Ponte Tresa
Sito istituzionale

Geografia fisica


Ponte Tresa è situato nel Malcantone, sulla falda meridionale del colle Rocchetta[senza fonte], affacciato sul lago di Lugano. Con 0,41 km² di superficie era il comune più piccolo di tutta la Svizzera[senza fonte].


Storia


Ponte Tresa, in epoca romana, era attraversato dalla Via Mediolanum-Bilitio, strada romana che metteva in comunicazione Mediolanum (Milano) con Luganum (Lugano) passando da Varisium (Varese).

Nel 2021 il comune di Ponte Tresa venne fuso con i comuni di Croglio, Monteggio e Sessa, formando il nuovo comune di Tresa.


Monumenti e luoghi d'interesse


La chiesa di San Bernardino da Siena
La chiesa di San Bernardino da Siena

Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]


Infrastrutture e trasporti


La stazione di Ponte Tresa
La stazione di Ponte Tresa
Il valico di Ponte Tresa
Il valico di Ponte Tresa

La stazione di Ponte Tresa è il capolinea della ferrovia Lugano-Ponte Tresa che collega il Malcantone alla città di Lugano dal 1912[1]. Il ponte sul Tresa è un rilevante valico di frontiera con l'Italia (comune di Lavena Ponte Tresa).


Amministrazione


Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune. L'ufficio patriziale, rieletto il 26 aprile 2009, è presieduto da Bernardino Rossi[senza fonte].


Note


  1. Bernardino Croci Maspoli, Ponte Tresa, in Dizionario storico della Svizzera, 12 aprile 2011. URL consultato il 5 novembre 2017.
  2. Dizionario storico della Svizzera, Ufficio cantonale di statistica di Bellinzona

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 245406907 · GND (DE) 4558131-9 · WorldCat Identities (EN) viaf-245406907
Portale Ticino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Ticino

На других языках


[de] Ponte Tresa TI

Ponte Tresa (deutsch veraltet: Treisbruck) ist ein Ort in der Gemeinde Tresa in der Region Malcantone im Kreis Magliasina im Bezirk Lugano des Kantons Tessin in der Schweiz.

[es] Ponte Tresa

Ponte Tresa (antiguamente en alemán Treisbruck) es una comuna suiza del cantón del Tesino, situada en el distrito de Lugano, círculo de Magliasina. Limita al noreste con la comuna de Pura, al este con Caslano, al suroeste con Lavena Ponte Tresa (IT-VA), y al noroeste con Croglio.

[fr] Ponte Tresa

Ponte Tresa est une ancienne commune et une localité de la commune de Tresa, située dans le district tessinois de Lugano, en Suisse.
- [it] Ponte Tresa



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии