world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Gordola (in dialetto ticinese Gordora[senza fonte]) è un comune svizzero di 4'792 [1]abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Locarno.

Gordola
comune
Gordola – Veduta
Gordola – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Ticino
DistrettoLocarno
Amministrazione
SindacoDamiano Vignuta (PLR)
Lingue ufficialiItaliano
Territorio
Coordinate46°10′44″N 8°51′54″E
Altitudine222 e 602 m s.l.m.
Superficie7,0 km²
Abitanti4 792 (31/12/2019)
Densità684,57 ab./km²
FrazioniGordemo
Comuni confinantiCugnasco-Gerra, Lavertezzo, Locarno, Mergoscia, Tenero-Contra, Verzasca
Altre informazioni
Cod. postale6596
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5108
TargaTI
Nome abitantigordolesi
CircoloNavegna
Cartografia
Gordola
Gordola – Mappa
Gordola – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica


Il comune sorge all'imbocco della valle Verzasca, sulla sponda sinistra dell'omonimo fiume; nel territorio comunale è compresa una parte del lago di Vogorno.


Storia


Rustico a Gordola
Rustico a Gordola

Gordola è registrato nei documenti come Gordora nel 1200 e Gordolla/Gordolle nel 1219. Durante il Medioevo Gordola era l'unica comunità tra quelle che formavano il Comune Grande di Locarno a poter eleggere direttamente il proprio parroco. A partire dal Trecento gli abitanti della Valle Verzasca trascorrevano la stagione invernale a Gordola e sul Piano di Magadino. Con il tempo questo trasferimento invernale divenne definitivo.[2].


Monumenti e luoghi d'interesse



Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2]:

Abitanti censiti[3]


Geografia antropica



Frazioni



Infrastrutture e trasporti


La stazione di Gordola
La stazione di Gordola

Il paese è servito dalla stazione di Gordola della ferrovia Bellinzona-Locarno; presso Gordola sorgono l'aeroporto di Locarno-Magadino, civile e militare, e l'eliporto di Gordola.


Amministrazione


Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.


Note


  1. Bollettino Informativo al 31.12.2019, su gordola.ch.
  2. Daniela Pauli Falconi, Gordola, in Dizionario storico della Svizzera, 12 settembre 2007. URL consultato il 25 settembre 2017.
  3. Dizionario storico della Svizzera

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 254932814 · LCCN (EN) no2012093099 · GND (DE) 4704873-6 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2012093099
Portale Ticino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Ticino

На других языках


[de] Gordola

Gordola ist eine politische Gemeinde im Kreis Navegna, im Bezirk Locarno des Kantons Tessin in der Schweiz. Die Gemeinde umfasst die Fraktionen Gordemo[5], Scalate[6], Rongia[7], Gaggiole[8] und Monti di Motti.

[es] Gordola

Gordola es una comuna y ciudad histórica suiza del cantón del Tesino, localizada en el distrito de Locarno, círculo de Navegna. Limita al norte con la comuna de Vogorno, al este con Cugnasco-Gerra y Lavertezzo, al sureste con Locarno, al suroeste y oeste con Tenero-Contra, y al noroeste con Mergoscia.

[fr] Gordola

Gordola est une commune suisse du canton du Tessin, située dans le district de Locarno.
- [it] Gordola



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии