world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Lavertezzo (in dialetto ticinese Vertezz[senza fonte]) è un comune svizzero di 1 318 abitanti del Cantone Ticino, nel distretto di Locarno.

Lavertezzo
comune
Lavertezzo – Veduta
Lavertezzo – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Ticino
DistrettoLocarno
Amministrazione
Lingue ufficialiItaliano
Territorio
Coordinate46°15′32″N 8°50′17″E
Altitudine536 e 1 087 m s.l.m.
Superficie0,9 km²
Abitanti1 318 (2015)
Densità1 464,44 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiCugnasco-Gerra, Gordola, Locarno
Altre informazioni
Cod. postale6633, 6595
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5112
TargaTI
CircoloVerzasca
Cartografia
Lavertezzo
Sito istituzionale

Geografia fisica



Storia


Nel Medioevo era parte della vicinanza di Verzasca e i suoi abitanti avevano possedimenti anche al piano in territorio di Locarno. Divenne parrocchia indipendente da Vogorno a partire dal 1806, contemporaneamente alla separazione comunale e patriziale. Nel 1920 parte del territorio sul piano di Magadino venne assegnata al comune[1].

Il 18 ottobre 2020 il comprensorio di Lavertezzo Valle è stato annesso politicamente al Comune di Verzasca, invece la regione in piano ha continuato ad esistere come comune indipendente.


Monumenti e luoghi d'interesse


La chiesa prepositurale di Santa Maria degli Angeli e il fiume Verzasca
La chiesa prepositurale di Santa Maria degli Angeli e il fiume Verzasca
Il Ponte dei Salti
Il Ponte dei Salti

Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]


Geografia antropica


Il territorio comunale è composto da Lavertezzo Piano, situato nel piano di Magadino e che comprende le località di Bolla, Bugaro, Crespo, Malpensata, Montedato, Riazzino (sede comunale) e Sasso Fenduto.

Fino al 2020 faceva parte del comune anche il comprensorio di Lavertezzo Valle, ora parte del nuovo comune di Verzasca, posto sul lato sinistro della valle Verzasca e che comprende le località di Aquino, Lavertezzo Paese, Oviga di Dentro, Oviga di Fuori, Posse, Rancone, Sambugaro e Verzuolo[1][3].


Infrastrutture e trasporti


La stazione di Riazzino
La stazione di Riazzino

Il paese è servito dalle stazioni di Riazzino e di Riazzino-Cugnasco della ferrovia Bellinzona-Locarno.


Amministrazione


Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.


Note


  1. Daniela Pauli Falconi, Lavertezzo, in Dizionario storico della Svizzera, 9 giugno 2009. URL consultato il 25 settembre 2017.
  2. Dizionario storico della Svizzera
  3. Storia del comune, su sito istituzionale del comune di Lavertezzo. URL consultato il 25 settembre 2017.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 237481612 · GND (DE) 7525053-6 · WorldCat Identities (EN) viaf-237481612
Portale Ticino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Ticino

На других языках


[de] Lavertezzo

Lavertezzo ist eine politische Gemeinde im Kreis Navegna. Sie gehört zum Bezirk Locarno im Kanton Tessin in der Schweiz und liegt in der Magadinoebene. Seit der Fusion des im Verzascatal gelegenen Hauptortes Lavertezzo Valle mit weiteren Gemeinden zur Gemeinde Verzasca am 18. Oktober 2020 ist das Gemeindegebiet identisch mit dem Gebiet Riazzino (Lavertezzo Piano), das zuvor Exklave der alten Gemeinde Lavertezzo war.

[es] Lavertezzo

Lavertezzo es una comuna suiza del cantón del Tesino, situada en el distrito de Locarno, círculo de Verzasca. Limita al norte con las comunas de Cugnasco-Gerra, Frasco y Personico, al este con Iragna, Lodrino y Preonzo, al sur con Vogorno y Corippo, al suroeste con Avegno-Gordevio y al oeste con Brione (Verzasca).

[fr] Lavertezzo

Lavertezzo est une commune suisse du canton du Tessin, située dans le district de Locarno.
- [it] Lavertezzo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии