Trasanni è una frazione del comune di Urbino, nella Provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche.
![]() |
Questa voce sugli argomenti centri abitati delle Marche e Urbino è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Trasanni frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°45′18.05″N 12°39′57.45″E |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 61029 |
Prefisso | 0722 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È situata a nord-est di Urbino, in una conca, sul fondo della valle del torrente Apsa. Si sviluppa lungo la principale strada di collegamento tra Urbino e Pesaro, la provinciale 423. L'attuale abitato è frutto del notevole incremento demografico avvenuto a partire dalla seconda metà del XX secolo, che ha reso la frazione una delle più popolose dell'intero territorio comunale.
Nella frazione sono presenti alcune piccole attività industriali e terziarie. Inoltre la sua economia è molta legata a quella del capoluogo comunale.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Progetto di ferrovia Subappennina. |
Questa frazione doveva essere attraversata dalla linea ferroviaria Urbino - Santarcangelo di Romagna, progettata nella prima metà del XX secolo e rimasta incompiuta. Sono ancora esistenti gli edifici che avrebbero dovuto ospitare la stazione (rinconvertito a scuola elementare) ed il casello (adibito ad abitazione privata); oltre a due gallerie, una tra la frazione e la stazione di Urbino e l'altra verso la frazione di Schieti.
È attraversata dalla strada provinciale 423, la principale arteria di collegamento tra Urbino e Pesaro. Dista circa 5 Km dal centro storico del capoluogo comunale.
Altri progetti
![]() |