San Nazzaro è un comune italiano di 847 abitanti[1] della provincia di Benevento in Campania.
San Nazzaro comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Giovanni Tommaso Manganiello (lista civica) dal 16-5-2011 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 41°03′N 14°52′E | ||
Altitudine | 495 m s.l.m. | ||
Superficie | 2,04 km² | ||
Abitanti | 847[1] (31-3-2022) | ||
Densità | 415,2 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Calvi, Montefusco (AV), Pietradefusi (AV), San Giorgio del Sannio, San Martino Sannita | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 82010 | ||
Prefisso | 0824 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 062066 | ||
Cod. catastale | I049 | ||
Targa | BN | ||
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] | ||
Cl. climatica | zona D, 1 971 GG[3] | ||
Nome abitanti | sannazzareni | ||
Patrono | san Vincenzo Ferreri | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il comune, posto al confine con la provincia di Avellino, ha un'estensione territoriale di soli 2,04 km².
Fino alla metà del XX secolo (1958) formava un solo comune con Calvi, denominato San Nazzaro Calvi fino al 1949 e Calvi San Nazzaro dal 1949 al 1958.
Abitanti censiti[4]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1988 | 1993 | Rocco Spagnuolo | DC | Sindaco | |
1993 | 1996 | Luigi Pepe | DC, PPI | Sindaco | |
1996 | 2001 | Nazzaro Serino | PDS | Sindaco | |
2001 | 2011 | Luigi Pepe | Lista civica (CDX) | Sindaco | |
2011 | in carica | Giovanni T. Manganiello | Lista civica (CDX) | Sindaco | |
Il piccolo paese vanta una squadra di calcio a 5 che prende il nome del comune e gioca nel campo "Pastore" di San Nazzaro, i colori sociali sono il bianco e l'azzurro.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235737415 |
---|
![]() |