world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Salcito è un comune italiano di 632 abitanti[1] della provincia di Campobasso in Molise.

Salcito
comune
Localizzazione
Stato Italia
Regione Molise
Provincia Campobasso
Amministrazione
SindacoGiovanni Galli (lista civica Cambiare Salcito) dall'11-6-2018
Territorio
Coordinate41°45′N 14°31′E
Altitudine678 m s.l.m.
Superficie28,26 km²
Abitanti632[1] (31-5-2022)
Densità22,36 ab./km²
Comuni confinantiBagnoli del Trigno (IS), Civitanova del Sannio (IS), Fossalto, Pietracupa, Poggio Sannita (IS), San Biase, Sant'Angelo Limosano, Schiavi di Abruzzo (CH), Trivento
Altre informazioni
Cod. postale86026
Prefisso0874
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT070062
Cod. catastaleH693
TargaCB
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona E, 2 242 GG[3]
Nome abitantisalcitani
Patronosan Basilio Magno
Giorno festivo14 giugno
Cartografia
Salcito
Salcito – Mappa
Salcito – Mappa
Posizione del comune di Salcito nella provincia di Campobasso
Sito istituzionale

Storia


Il nome del comune di Salcito deriva dall'antica presenza in loco di una "Sala" dei Longobardi, vale a dire di un edificio composto di una sola vasta stanza, così chiamata con un termine della loro lingua che è entrato poi a far parte dell'italiano, presso la quale venivano conferite le rendite fondiarie costituite da un terzo dei raccolti spettanti al signore o gastaldo locale. È probabile che tale edificio, che era il più importante del loro primitivo insediamento, abbia poi dato luogo alla chiesa di San Basilio Magno, la quale è infatti costituita da un solo vasto ambiente principale. La natura idrogeologica del territorio su cui sorge l'abitato, dove ci sono numerose sorgenti che consentivano l'esistenza di parecchi alberi particolarmente bisognosi d'acqua come i salici o salci, non dovrebbe perciò aver avuto nulla a che fare con le origini del toponimo. In tempi passati ha avuto nomi simili a quello attuale. È infatti assai probabile che sia stato fondato come avamposto fortificato al tempo del duca longobardo Adalgiso o Adelchi di Benevento, il quale, nell'anno 878, pose l'assedio ed espugnò la vicina Trivento caduta in mano ai Saraceni. Nel periodo Longobardo era chiamato Salectu, ai tempi dei Normanni e degli Svevi Salicitum, nel secolo XV Castrum Saliciti ed infine, nei secoli successivi Salceto. I suoi edifici medievali furono sicuramente distrutti dal grande terremoto del 1456 che rase al suolo Agnone, tanto che il suo maggiore edificio storico civile costituito dal palazzo baronale Mascione fu edificato nel 1492. Gli studi condotti finora per la conoscenza della storia di Salcito, hanno rilevato che Salcito ha fatto parte di un complesso di feudi che si estendevano tra la Valle del Trigno e quella del Biferno di cui era proprietario Nicola d'Evoli. A partire dalla fine del Quattrocento, Salcito passò ai feudatari Di Capua, poi ai De Regina e agli Spina. Fu Paolo Francone, nel 1653 ad acquistare, il feudo di Salcito e a farlo diventare il centro di tutti i possedimenti della famiglia Francone in Molise.

Salcito è situato su una collina a 706 metri sul livello del mare, a ridosso di Montelungo. Dal centro abitato si scende a picco giù lungo una strada asfaltata di pochi chilometri, verso il fiume Trigno lungo il quale si snoda la fondovalle omonima, che permette di raggiungere agevolmente le città di Isernia e di Vasto e altri comuni tra cui Bagnoli del Trigno, Pietrabbondante, Poggio Sannita, Agnone, Schiavi d'Abruzzo, Belmonte del Sannio e in lontananza Capracotta. Salcito è comodamente collegato con l'autostrada del Sole e l'autostrada Adriatica, altrettanto dicasi per il capoluogo di regione Campobasso, da cui Salcito dista meno di 40 km.[4]


Monumenti e luoghi d'interesse



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[5]


Amministrazione


Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
18 giugno 1985 1º luglio 1990 Domenico Di Giorgio Partito Comunista Italiano Sindaco [6]
1º luglio 1990 24 aprile 1995 Giovanni Quartullo Democrazia Cristiana Sindaco [6]
24 aprile 1995 14 settembre 1998 Domenico Di Giorgio Partito Democratico della Sinistra Sindaco [6]
14 settembre 1998 30 novembre 1998 Giuseppe Canale Comm. straordinario [6]
30 novembre 1998 27 maggio 2003 Vincenzo D'alisera lista civica Sindaco [6]
27 maggio 2003 15 aprile 2008 Vincenzo D'alisera lista civica Sindaco [6]
15 aprile 2008 27 maggio 2013 Ugo Adduocchio lista civica Sindaco [6]
27 maggio 2013 11 giugno 2018 Ugo Adduocchio Una porta per il futuro Sindaco [6]
11 giugno 2018 in carica Giovanni Galli Cambiare Salcito Sindaco [6]

Galleria d'immagini



Note


  1. Bilancio demografico anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Tratto dal sito del comune http://www.comunedisalcito.it/index.html Archiviato l'8 novembre 2012 in Internet Archive.
  5. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  6. http://amministratori.interno.it/

Altri progetti



Collegamenti esterni



На других языках


[de] Salcito

Salcito ist eine italienische Gemeinde (comune) in der Provinz Campobasso in der Molise und hat 641 Einwohner (Stand 31. Dezember 2019). Die Gemeinde liegt etwa 24,5 Kilometer nordnordwestlich von Campobasso und grenzt unmittelbar an die Provinzen Chieti (Abruzzen) und Isernia. Der Trigno begrenzt die Gemeinde im Nordosten.

[en] Salcito

Salcito is a comune (municipality) in the Province of Campobasso in the Italian region Molise, located about 25 kilometres (16 mi) northwest of Campobasso.

[es] Salcito

Salcito es una localidad y comune italiana de la provincia de Campobasso, región de Molise, con 619 habitantes.

[fr] Salcito

Salcito est une commune italienne de la province de Campobasso dans la région Molise en Italie.
- [it] Salcito

[ru] Сальчито

Сальчито (итал. Salcito) — коммуна в Италии, располагается в регионе Молизе, в провинции Кампобассо.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии