Fossalto è un comune italiano di 1 173 abitanti[1] della provincia di Campobasso, nel Molise. È situato a nord-ovest del capoluogo.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Molise è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Fossalto comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Saverio Nonno (lista civica Per il futuro di Fossalto) dal 27-5-2019 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 41°40′N 14°33′E | ||
Altitudine | 511 m s.l.m. | ||
Superficie | 28,33 km² | ||
Abitanti | 1 173[1] (31-5-2022) | ||
Densità | 41,4 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Castropignano, Limosano, Pietracupa, Salcito, Sant'Angelo Limosano, Torella del Sannio | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 86020 | ||
Prefisso | 0874 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 070024 | ||
Cod. catastale | D737 | ||
Targa | CB | ||
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] | ||
Cl. climatica | zona D, 2 003 GG[3] | ||
Nome abitanti | fossaltesi | ||
Patrono | san Nicola | ||
Giorno festivo | 9 maggio | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Sorto come borgo medievale, il paese era diviso in due nuclei: Fossaceca e Castelluccio, dipendenti da Limosano. Il centro era fortificato da torri e mura, smantellate nel XVIII secolo, quando il feudo fu dei Di Capua e dei Mascione.
Chiesa barocca costruita a navata unica, con pianta longitudinale. Dentro è conservato un dipinto del Santo, datato 1660. La chiesa possiede a fianco un campanile del 1866.
La torre (XIV secolo) è a pianta circolare e proteggeva il palazzo baronale, oggi residenza signorile. Possiede una edicola votiva a san Nicola.
Abitanti censiti[4]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
20 giugno 1985 | 27 maggio 1990 | Vincenzo Fusaro | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [5] |
27 maggio 1990 | 24 aprile 1995 | Vincenzo Fusaro | lista civica | Sindaco | [5] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Vincenzo Nicola Fusaro | Socialisti Italiani | Sindaco | [5] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Nicola Cornacchione | lista civica | Sindaco | [5] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Nicola Cornacchione | lista civica | Sindaco | [5] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Nicola Giovanni Manocchio | lista civica | Sindaco | [5] |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Nicola Giovanni Manocchio | lista civica Per il futuro di Fossalto | Sindaco | [5] |
27 maggio 2019 | in carica | Saverio Nonno | lista civica Per il futuro di Fossalto | Sindaco | [5] |
La squadra di calcio della città è l'A.S.D. Polisportiva Fossaltese 1995 che milita nel girone B molisano di 2ª Categoria. È nata nell'agosto del 1995.
Esisteva anche la Fossaltese C5, squadra di calcio a 5 che militava in Serie C2.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 241754063 |
---|