world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Cugliate-Fabiasco (Cüjaa in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3 020 abitanti sito nella provincia di Varese, Lombardia. L'altitudine ufficiale è 516 m s.l.m. misurata presso la chiesa parrocchiale di S. Giulio. Il territorio del comune si estende dai 435 m s.l.m. del fondovalle verso l'abitato di Ghirla, fin ai 1100 m s.l.m. sotto la vetta del Monte Piambello che dà il nome all'omonima Comunità Montana della quale Cugliate fa parte. I suoi abitanti sono chiamati cugliatesi o fabiaschesi.

Cugliate-Fabiasco
comune
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
ProvinciaVarese
Amministrazione
SindacoAngelo Filippini (lista civica Il paese che si rinnova) dal 05-06-2016, 1º mandato
Territorio
Coordinate45°56′51.72″N 8°49′17.76″E
Altitudine516 m s.l.m.
Superficie6,54 km²
Abitanti3 020[1] (31-12-2020)
Densità461,77 ab./km²
FrazioniFabiasco
Comuni confinantiCadegliano Viconago, Cremenaga, Cuasso al Monte, Cunardo, Grantola, Marchirolo, Montegrino Valtravaglia, Valganna
Altre informazioni
Cod. postale21030
Prefisso0332
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT012059
Cod. catastaleD199
TargaVA
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 759 GG[3]
Nome abitanticugliatesi
PatronoSan Giulio
Giorno festivo31 gennaio
Cartografia
Cugliate-Fabiasco
Cugliate-Fabiasco – Mappa
Cugliate-Fabiasco – Mappa
Posizione del comune di Cugliate-Fabiasco nella provincia di Varese
Sito istituzionale

Geografia fisica



Clima


Definito dalla classificazione climatica nazionale in zona "E" (in una suddivisione dove si va dalla zona "A" alla "F")* con 2759 Gradi Giorno, il clima della Valmarchirolo, ove è situato il comune di Cugliate-Fabiasco, e della vicina e confinante Valganna, si inserisce in un microclima particolare, caratterizzato in passato da inverni rigidi e nevosi e da estati non particolarmente calde. Negli ultimi anni gli effetti del riscaldamento globale si sono manifestati anche nelle valli. Gli inverni sono tendenzialmente meno rigidi e nevosi, e le ultime estati hanno mostrato periodi cosiddetti tropicali con temperature oltre i 30 °C. La nevosità della stazione di Cugliate-Fabiasco, frutto di oltre quarant'anni di osservazioni, è di circa 1 metro all'anno, ma anche qui con una tendenza ad una diminuzione delle quantità e degli episodi nevosi che, fino agli anni Novanta del secolo scorso, erano più abbondanti.

(*Nella classificazione dei climi nazionali si legga zona "A" come clima mediterraneo e zona "F" come clima alpino. Suddivisione introdotta nel 1993 per definire il periodo di accensione degli impianti di riscaldamento. Per esempio, appunto, Cugliate Fabiasco in zona "E" può accendere i riscaldamenti dal 15 ottobre al 15 aprile, salvo situazioni meteorologiche eccezionali).


Origini del nome


Il nome del paese è variato più volte nel tempo (Quiliate, Coliate, Quigliate, Quià, Culiate, Culliate, Cugliate) a causa della trasformazione in italiano dal dialetto “Cuja”.


Storia


Cugliate e Fabiasco furono comuni autonomi, vennero soppressi nel 1928, assieme al comune di Marchirolo, e aggregati nel nuovo comune di Val Marchirolo [4] fino al 1955, quando fu ricostituito il comune di Marchirolo e ciò che rimaneva del comune di Val Marchirolo assunse la nuova denominazione di Cugliate-Fabiasco, con sede municipale in Cugliate [5]. Cugliate, in epoca romana, era attraversato dalla Via Mediolanum-Bilitio, strada romana che metteva in comunicazione Mediolanum (Milano) con Luganum (Lugano) passando da Varisium (Varese). Nel territorio di Cugliate-Fabiasco si svolge una parte del sistema difensivo alla Frontiera Nord verso la Svizzera, noto come Linea Cadorna; in particolare ve ne sono tracce lungo l'itinerario 5 sul Monte la Nave e presso l'Alpe Manera.


Simboli


«Partito di rosso e d’argento, alle due torri dell'uno nell'altro, merlate alla guelfa di quattro, fondate in punta, murate di nero, chiuse dello stesso, finestrate con finestrella tonda di nero; il tutto sotto il capo di azzurro, caricato di due stelle di otto raggi, d'oro. Ornamenti esteriori da Comune.»

(D.P.R. 24 aprile 1997)

Il gonfalone è un drappo troncato di rosso e di azzurro.


Monumenti e luoghi d'interesse



Urbanistica


La struttura del paese è tipicamente medioevale con strade strette e abitazioni con la tipica forma di corte.


Società



Evoluzione demografica


Cugliate

Abitanti censiti[6]


Cultura



Istruzione


L'istruzione comprende una scuola materna e una scuola elementare.


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2020 (dato provvisorio).
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. R.D. N. 2043 del 10-8-1928, su elesh.it.
  5. Decreto del presidente della Repubblica 4 giugno 1955, n. 614. Ricostituzione del comune di Marchirolo, in provincia di Varese (G.U. Serie Generale n. 178 del 04-08-1955), su gazzettaufficiale.it.
  6. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Lombardia
Portale Varese

На других языках


[de] Cugliate-Fabiasco

Cugliate-Fabiasco ist eine italienische Gemeinde (comune) in der Provinz Varese in der Region Lombardei.

[en] Cugliate-Fabiasco

Cugliate-Fabiasco is a comune (municipality) in the Province of Varese in the Italian region Lombardy, located about 60 kilometres (37 mi) northwest of Milan and about 15 kilometres (9.3 mi) north of Varese. As of 31 December 2004, it had a population of 2,961 and an area of 6.7 square kilometres (2.6 sq mi).[3]

[es] Cugliate-Fabiasco

Cugliate-Fabiasco es una localidad y comune italiana de la provincia de Varese, región de Lombardía, con 3.070 habitantes.

[fr] Cugliate-Fabiasco

Cugliate-Fabiasco est une commune italienne de la province de Varèse dans la région Lombardie en Italie.
- [it] Cugliate-Fabiasco

[ru] Кульяте-Фабьяско

Кульяте-Фабьяско (итал. Cugliate-Fabiasco) — коммуна в Италии, располагается в провинции Варесе области Ломбардия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии