world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Castellaccia è una frazione del comune italiano di Gavorrano, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Castellaccia
frazione
Castellaccia – Veduta
Castellaccia – Veduta
Scorcio di Castellaccia con la ferrovia
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Grosseto
Comune Gavorrano
Territorio
Coordinate42°55′23″N 11°01′34″E
Altitudine24 m s.l.m.
Abitanti101 (2011)
Altre informazioni
Cod. postale58023
Prefisso0566
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Castellaccia

Il borgo è distante circa 15 km dal capoluogo comunale.


Storia


Il borgo di Castellaccia si sviluppa intorno all'omonima tenuta, situata lungo la strada che collega Giuncarico con Ribolla, e nasce e si sviluppa in funzione delle attività estrattive tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo.

In passato si trovava qui un impianto della Montecatini dove arrivava il carbone dalla miniera di Ribolla a mezzo della ferrovia privata Ribolla-Giuncarico. La ferrovia è visibile poiché i binari attraversano ancora oggi il centro del paese, pur essendo attiva solamente per un breve tratto a servizio della cava di pietrisco della Bartolina.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Architetture civili



Siti archeologici



Società



Evoluzione demografica


Quella che segue è l'evoluzione demografica del centro abitato di Castellaccia.

AnnoAbitanti
1961
117
1981
117
2001
79
2011
101

Economia


Nell'immediato dopoguerra Castellaccia era sede di una delle principali cooperative di consumo dell'area maremmana, la cooperativa La Castellaccia, che nel 1959 si fonde con le altre cooperativa dei comuni di Roccastrada e Gavorrano (L'Avvenire di Sticciano Scalo, La Libertà di Sticciano, L'Unione di Sassofortino, Minatori, Operai Contadini di Ribolla e La Concordia di Montemassi) dando vita a Coop Unione Ribolla.

Importante anche l'attività estrattiva, con la grande cava di pietrisco della Bartolina situata a nord dell'abitato, ancora in funzione.


Infrastrutture e trasporti


La frazione è situata lungo la strada provinciale 20 Castellaccia, che inizia presso lo svincolo di Giuncarico della Variante Aurelia e termina a Ribolla.

Castellaccia è inoltre attraversata dalla Ferrovia Giuncarico-Ribolla, attualmente in uso solamente per i rifornimenti presso la cava di pietrisco della Bartolina.


Note


  1. Scheda di Villa Benini n.00353636 Archiviato il 19 ottobre 2014 in Internet Archive. sul sito della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per le province di Siena e Grosseto Archiviato il 27 dicembre 2013 in Internet Archive..
  2. Scheda della Fattoria della Bartolina n.00353565 Archiviato il 19 ottobre 2014 in Internet Archive. sul sito della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per le province di Siena e Grosseto Archiviato il 27 dicembre 2013 in Internet Archive..
  3. Casale di Poggio Zenone sul sito della Soprintendenza per le province di Grosseto e Siena - Gavorrano, numero catalogo 00353630 Archiviato il 19 ottobre 2014 in Internet Archive.
  4. Bruno Santi, Guida storico-artistica alla Maremma. Itinerari culturali nella provincia di Grosseto, Nuova Immagine, Siena, 1995, p. 73.
  5. Roberto Farinelli, Riccardo Francovich, Guida alla Maremma medievale. Itinerari di archeologia nella provincia di Grosseto, Nuova Immagine, Siena, 2000, pp. 75-84.
  6. Parco degli Etruschi – Gavorrano, Tumulo di Poggio Pelliccia Archiviato il 4 marzo 2010 in Internet Archive.
  7. Guide d'Italia. Toscana, Milano, Touring Club Italiano, 2012, p. 886.

Voci correlate



Altri progetti


Portale Maremma
Portale Provincia di Grosseto
Portale Toscana

На других языках


[en] Castellaccia

Castellaccia is a village in Tuscany, central Italy, administratively a frazione of the comune of Gavorrano, province of Grosseto. At the time of the 2001 census its population amounted to 79.[1]
- [it] Castellaccia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии