Carciato (IPA: /karˈʧato/, Carcià in solandro[1][2]) è una frazione del comune di Dimaro Folgarida, in Trentino-Alto Adige.
![]() |
Questa voce sugli argomenti centri abitati del Trentino-Alto Adige e provincia di Trento è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Carciato frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 46°19′27.58″N 10°53′00.32″E |
Altitudine | 787 m s.l.m. |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38025 |
Prefisso | 0463 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 022817 |
Cod. catastale | B750 |
Nome abitanti | carciadi |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il toponimo di origini neolatine, secondo uno studio di Quirino Bezzi, deriva dalla càrice, una pianta palustre, documentato nei Census Ananici del 1215 con il nome di Carçanum, e nel 1220 come Carza.[2][3]
Nel XVI secolo andò a formare un'unica curazia con Dimaro, fu successivamente aggregato al comune di Presson e finì per essere costituito comune autonomo nel 1918.[3] Nel 1928 divenne nuovamente frazione di Presson, comune dal quale si distaccò nel 1953 andando a formare quello di Dimaro.[3]
Dal 1º gennaio 2016 è una delle cinque frazioni del comune sparso di Dimaro Folgarida.
Altri progetti
![]() |