Bergerac (in occitano Brageirac) è un comune francese di 28.492 abitanti situato nel dipartimento della Dordogna nella regione della Nuova Aquitania, sede di sottoprefettura.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Nuova Aquitania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Bergerac comune | |
---|---|
![]() (dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Bergerac |
Cantone | Bergerac-1 Bergerac-2 |
Territorio | |
Coordinate | 44°51′N 0°29′E |
Altitudine | 29 m s.l.m. |
Superficie | 56,16 km² |
Abitanti | 28 492[1] (2009) |
Densità | 507,34 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24100 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 24037 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città, il cui nome è noto nel mondo per il celebre personaggio di Rostand, è al centro di vaste piantagioni di tabacco ed è conosciuta anche per un interessante museo dedicato alla storia di questo prodotto e alla sua manifattura. Nella chiesa di Nostra Signora (Église Notre-Dame) si possono ammirare due adorazioni: una attribuita al Pordenone, l'altra a Gaudenzio Ferrari.
A sud della città sorge il piccolo aeroporto di Bergerac-Roumanière.
Georges Simenon vi ambientò una delle inchieste del commissario Maigret, Il pazzo di Bergerac, scritta e pubblicata nel 1932.[2]
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Francia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il clima di questa cittadina è caratterizzato da una certa influenza dell'oceano atlantico. In autunno e in inverno è molto piovoso e umido, tuttavia queste condizioni a volte si possono ritrovare anche nel semestre più caldo. C'è da dire che sia in primavera che in estate, per la particolare posizione orografica della cittadina, lontana dall'influenza delle brezze di mare, in condizioni anticicloniche sub-tropicali non di rado si registrano temperature anche molto elevate con tassi di umidità che crollano radicalmente. A tal proposito, il 26 giugno 2011 si sono registrati oltre 38 °C di massima.
La stazione ferroviaria principale della città è la Stazione di Bergerac.
Abitanti censiti
La città è gemellata con:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152338523 · SBN TO0L000345 · LCCN (EN) n84143716 · GND (DE) 4233910-8 · BNF (FR) cb15251688c (data) · J9U (EN, HE) 987007539176305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84143716 |
---|
![]() |