La Dordogna (Dordogne) è un dipartimento francese della regione Nuova Aquitania. Il nome del dipartimento deriva dal nome del fiume omonimo che scorre nel suo territorio.
Dordogna dipartimento | |||
---|---|---|---|
Dordogne | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Périgueux | ||
Presidente del Consiglio dipartimentale | Germinal Peiro (PS) dal 1-4-2015 | ||
Data di istituzione | 4 marzo 1790 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 45°11′06″N 0°43′08.04″E | ||
Superficie | 9 060 km² | ||
Abitanti | 415 417 (2015) | ||
Densità | 45,85 ab./km² | ||
Arrondissement | 4 | ||
Cantoni | 25 | ||
Comuni | 545 | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+1 | ||
ISO 3166-2 | FR-24 | ||
Codice INSEE | 24 | ||
Nome abitanti | dordognots, périgordins | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il territorio del dipartimento confina con i dipartimenti di Charente a nord-ovest, dell'Alta Vienne a nord-est, di Corrèze a est, di Lot a sud-est, del Lot e Garonna a sud, di Gironda a sud-ovest e di Charente Marittima a ovest.
Il dipartimento è stato creato dopo la rivoluzione francese, il 4 marzo del 1790, in applicazione della legge del 22 dicembre 1789, a partire dal territorio della provincia di Périgord.
Le principali città, oltre al capoluogo Périgueux, sono Bergerac, Nontron, Sarlat-la-Canéda, Montpon-Ménestérol e Terrasson-Lavilledieu.
Il territorio della Dordogna ospita più di un migliaio di castelli molto interessanti da un punto di vista storico e turistico. I più famosi sono:
La valle della Vézère raccoglie numerose grotte: Lascaux, Font de Gaume e Combarelles (a Les Eyzies), La Roque-Saint-Christophe, Rouffignac et Cro-Magnon. La Dordogna è famosa presso gli antropologi per possedere numerose vestigia delle civiltà umane preistoriche.
A partire dalla valle di Cro-Magnon, che ha dato il nome a un Homo sapiens, fino alle grotte di Lascaux, che conservano tali e tante pitture rupestri sulla volta da essere note come "La Cappella Sistina della preistoria", questa regione è stata una delle zone preferite dall'umanità primitiva in Europa.
Sono inoltre attrazioni turistiche:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130156026 · LCCN (EN) n50066569 · GND (DE) 4462295-8 · BNF (FR) cb11934157p (data) · J9U (EN, HE) 987007557267105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50066569 |
---|
![]() |