È situato nella Valle Morobbiaformatasi lungo la linea insubrica, linea tettonica che separa la placca euroasiatica da quella adriatica. Il suo nucleo abitato principale si estende lungo una piccola terrazza glaciale, ricoperta dai vigneti[senzafonte].
Storia
Vari reperti dell'età del ferro (alcune decine di tombe a cremazione e inumazione[senzafonte]), ricondcibili alla cultura di Golasecca, mostrano che la zona era già popolata prima dell'epoca romana[1]. Presso le località Caslasc e Tremoza sono state rinvenute rovine di costruzioni che potrebbero risalire all'epoca romana e preromana[2].
Il territorio del comune di Pianezzo prima degli accorpamenti comunali del 2017
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione. Presidente dell'ufficio patriziale è Carlo Jorio[senzafonte].
Note
Graziano Tarilli, Pianezzo, in Dizionario storico della Svizzera, 5 aprile 2017. URL consultato il 15 agosto 2017.
Gilardoni, 1967, 476-477.
Dizionario storico della Svizzera
Bibliografia
Franco Gallino, Mario Martinoni, 50 e 1 giorno di frontiera con il Battaglione di Copertura, Editore Arturo Salvioni & Co. Bellinzona 1939.
Virgilio Gilardoni, Inventario delle cose d'arte e di antichità, Edizioni dello Stato. Bellinzona 1955, 256-258; Idem, Il Romanico. Catalogo dei monumenti nella Repubblica e Cantone del Ticino, La Vesconta, Casagrande S.A., Bellinzona 1967, 476-477.
Bernhard Anderes, Guida d'Arte della Svizzera Italiana, Edizioni Trelingue, Porza-Lugano 1980, 24-25.
Flavio Maggi, Patriziati e patrizi ticinesi, Pramo Edizioni, Viganello 1997.
Giuseppe Chiesi, «Antique vene ferri». Imprese minerarie e siderurgiche nel sec. XV in Valle Morobbia, in «Minaria Helvetica», 19b, 1999, 5-11.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии