Flims (toponimo tedesco; in romancio Flem ascolta[?·info][1], in italiano Flemo, desueto[senza fonte]) è un comune svizzero di 2 912 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Imboden.
Flims comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Regione | Imboden | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | tedesco | |
Data di istituzione | 1399 | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°49′59″N 9°16′59″E | |
Altitudine | 1 081 m s.l.m. | |
Superficie | 50,50 km² | |
Abitanti | 2 912 (2019) | |
Densità | 57,66 ab./km² | |
Frazioni | vedi elenco | |
Comuni confinanti | Glarona Sud (GL), Laax, Pfäfers (SG), Safiental, Sagogn, Trin | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 7017, 7018, 7019 | |
Prefisso | 081 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 3732 | |
Targa | GR | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel territorio comunale si trovano vari laghi, il più noto dei quali è il lago di Cauma[1].
Il nome del villaggio è documentato per la prima volta in un atto del 765[1] con il quale il vescovo di Coira Tello lasciava in legato al monastero di Disentis alcuni suoi beni siti in[senza fonte] Fleme[1]. Nel XVI secolo Flims aderì molto precocemente alla Riforma protestante e, nel 1526-1528, riscattò i beni del vescovo[1]. Il villaggio – ormai comune autonomo – fu toccato marginalmente sia dalla guerra dei Trent'anni sia, nel 1799, dalle guerre napoleoniche[senza fonte].
![]() |
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Gli abitanti di Flims, originariamente villaggio romancio, sono ora per buona parte di lingua tedesca. Soltanto il 7,5% delle persone ha dichiarato il romancio propria lingua madre in occasione del censimento del 2000, mentre in quello del 1920 erano il 71%[1], mentre il 3% degli abitanti aveva indicato l'italiano come sua prima lingua[senza fonte]. La velocissima germanizzazione del comune è avvenuta nel corso del XX secolo a causa dell'attività turistica[3]. Nel 2006 la località è stata sede, eccezionalmente, della sessione autunnale delle Camere federali in onore della minoranza romancia[senza fonte].
Le frazioni di Flims sono[1]:
Flims è una località di villeggiatura estiva (stazione termale sviluppatasi dal XIX secolo) e invernale (stazione sciistica sviluppatasi dal 1910)[1]; con i comuni di Laax e Falera costituisce il comprensorio sciistico dell'Arena bianca[senza fonte].
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 242066877 · LCCN (EN) n84168828 · GND (DE) 4017562-5 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84168828 |
---|
![]() |