Trin (ascolta[?·info], toponimo romancio; in tedesco Trins, desueto, ufficiale fino al 1943[1]) è un comune svizzero di 1 414 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Imboden.
Trin comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Regione | Imboden | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | tedesco | |
Data di istituzione | 1616 | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°51′45″N 9°19′48″E | |
Altitudine | 876 m s.l.m. | |
Superficie | 47,17 km² | |
Abitanti | 1 414 (2019) | |
Densità | 29,98 ab./km² | |
Frazioni | Digg, Mulin | |
Comuni confinanti | Bonaduz, Flims, Pfäfers (SG), Safiental, Tamins | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 7014, 7016 | |
Prefisso | 081 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 3734 | |
Targa | GR | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Gli abitanti di Trins, originariamente villaggio romancio (81% nel 1920), sono ora per buona parte di lingua tedesca: in occasione del censimento del 2000 il 21% delle persone ha dichiarato il romancio propria lingua madre[1].
Trin è servito dalla stazione ferroviaria omonima della Ferrovia Retica (linea Reichenau-Disentis).
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 269145858083223022213 · WorldCat Identities (EN) viaf-269145858083223022213 |
---|
![]() |