Ernen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 509 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Goms.
Ernen comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Goms | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°24′00″N 8°49′00″E | |
Altitudine | 1 196 m s.l.m. | |
Superficie | 35,4 km² | |
Abitanti | 509 (2016) | |
Densità | 14,38 ab./km² | |
Frazioni | vedi elenco | |
Comuni confinanti | Bellwald, Binn, Fiesch, Goms, Grengiols, Lax | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 3995 | |
Prefisso | 027 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 6056 | |
Targa | VS | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Nel 1872 ha inglobato il comune soppresso di Niederernen e il 19 gennaio[senza fonte] 2005 quelli di Ausserbinn, Mühlebach e Steinhaus[1]. Dal 2016 il borgo, grazie alla sua particolare bellezza architettonica, la sua storia e la posizione privilegiata in cui si trova è entrato a far parte dell'associazione "I borghi più belli della Svizzera".
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella (dal 1872 con Niederernen)[1]:
Abitanti censiti[2]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 237329757 · LCCN (EN) n78055712 · GND (DE) 4235096-7 · WorldCat Identities (EN) lccn-n78055712 |
---|
![]() |