world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Goms (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 206 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Goms del quale è capoluogo.

Disambiguazione – Se stai cercando il distretto svizzero (Canton Vallese), vedi Distretto di Goms.
Goms
comune
Goms – Veduta
Goms – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Vallese
DistrettoGoms
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Data di istituzione2017
Territorio
Coordinate46°29′00″N 8°15′00″E
Altitudine1 370 m s.l.m.
Superficie129 km²
Abitanti1 206 (2016)
Densità9,35 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiBellwald, Binn, Ernen, Fieschertal, Formazza (IT-VB), Guttannen (BE), Obergoms
Altre informazioni
Cod. postale3985, 3989, 3998
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS6077
TargaVS
Cartografia
Goms
Goms – Mappa
Goms – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica



Storia


Il comune di Goms è stato istituito nel 2017 con la fusione dei comuni soppressi di Blitzingen, Grafschaft (a sua volta istituito nel 2000 con la fusione dei comuni soppressi di Biel, Ritzingen e Selkingen), Münster-Geschinen (a sua volta istituito nel 2004 con la fusione dei comuni soppressi di Geschinen e Münster), Niederwald e Reckingen-Gluringen (a sua volta istituito nel 2004 con la fusione dei comuni soppressi di Gluringen e Reckingen)[1]; capoluogo municipale è Gluringen.


Geografia antropica



Frazioni



Note


  1. Goms, in Dizionario storico della Svizzera, 16 gennaio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  2. Alma Treyer Lehner, Blitzingen, in Dizionario storico della Svizzera, 31 gennaio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  3. Bernard Truffer, Grafschaft, in Dizionario storico della Svizzera, 31 gennaio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  4. Alma Treyer Lehner, Biel, in Dizionario storico della Svizzera, 1º febbraio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  5. Robert Walpen, Ritzingen, in Dizionario storico della Svizzera, 1º febbraio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  6. Bernard Truffer, Selkingen, in Dizionario storico della Svizzera, 1º febbraio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  7. Münster-Geschinen, in Dizionario storico della Svizzera, 30 gennaio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  8. Philipp Kalbermatter, Geschinen, in Dizionario storico della Svizzera, 30 gennaio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  9. Robert Walpen, Münster, in Dizionario storico della Svizzera, 1º febbraio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  10. Robert Walpen, Niederwald, in Dizionario storico della Svizzera, 31 gennaio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  11. Robert Walpen, Reckingen-Gluringen, in Dizionario storico della Svizzera, 31 gennaio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  12. Philipp Kalbermatter, Gluringen, in Dizionario storico della Svizzera, 31 gennaio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  13. Robert Walpen, Reckingen, in Dizionario storico della Svizzera, 31 gennaio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 242969263 · GND (DE) 1155267850
Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera

На других языках


[de] Goms VS

Goms ist eine Munizipalgemeinde und eine Burgergemeinde im Bezirk Goms des Schweizer Kantons Wallis.

[fr] Goms (Valais)

Goms (Conches en français) est une commune suisse du canton du Valais, située dans le district de Conches, dont elle est le chef-lieu.
- [it] Goms



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии