Il territorio del comune di Calpiogna prima degli accorpamenti comunali del 2012
Già comune autonomo che si estendeva per 3,3km² e dal quale nel 1853 era stata scorporata la località di Campello, divenuta comune autonomo, nel 2012 è stato accorpato al comune di Faido assieme agli altri comuni soppressi di Anzonico, Campello, Cavagnago, Chironico, Mairengo e Osco. La fusione è stata decisa con la votazione popolare del 25 settembre 2011 e con 19 voti favorevoli e 8 contrari[senzafonte].
Monumenti e luoghi d'interesse
Chiesa parrocchiale di Sant'Atanasio, attestata nel 1577 come Sant'Eutichio, ricostruita nel 1665[1];
Cappella di Sant'Antonio da Padova in località Primadengo, del 1651[1];
Oratorio della Santa Famiglia in località Prodör, del 1885[senzafonte];
Diverse cappelle votive sparse sul territorio e risalenti al XVIII-XIX secolo[senzafonte];
Capanna Prodör.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.
Note
Mario Fransioli, Calpiogna, in Dizionario storico della Svizzera, 12 gennaio 2017. URL consultato il 10 settembre 2017.
Dizionario storico della Svizzera
Bibliografia
Samuel Butler - Alpi e Santuari un diario di viaggio, (Alps and Sanctuaries of Piedmont and the Canton Ticino, pubblicato nel 1881)
Bernhard Anderes, Guida d'Arte della Svizzera Italiana, Edizioni Trelingue, Lugano-Porza 1980, 105.
Marina Bernasconi Reusser, Monumenti storici e documenti d'archivio. I «Materiali e Documenti Ticinesi» (MDT) quali fonti per la storia e le ricerche sull'architettura e l'arte medievale delle Tre Valli, in Archivio Storico Ticinese, seconda serie, 148, Casagrande, Bellinzona 2010, 210, 212.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии