world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Bosco Gurin (fino al 1934 Bosco-Vallemaggia[1]; nel locale dialetto walser Gurin) è un comune svizzero di 46 abitanti del Cantone Ticino, nel distretto di Vallemaggia. Dal 2020 il villaggio, grazie alla sua particolare bellezza architettonica ed alla sua storia è entrato a far parte dell'associazione "I borghi più belli della Svizzera".

Bosco Gurìn
comune
(IT) Bosco Gurin
Bosco Gurìn – Veduta
Bosco Gurìn – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Ticino
DistrettoVallemaggia
Amministrazione
SindacoAlberto Tomamichel (PPD) dal 2020
Territorio
Coordinate46°19′05″N 8°29′37″E
Altitudine1 504 m s.l.m.
Superficie22,12 km²
Abitanti46 (2018)
Densità2,08 ab./km²
Comuni confinantiCampo, Cerentino, Cevio, Formazza (IT-VB), Premia (IT-VB)
Altre informazioni
Lingueitaliano, walser (non ufficiale)
Cod. postale6685
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5304
TargaTI
Nome abitantiGuriner
CircoloRovana
Cartografia
Bosco Gurìn
Bosco Gurìn – Mappa
Bosco Gurìn – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica


Bosco Gurin visto da ovest, con il Pizzo d'Orsalietta sullo sfondo
Bosco Gurin visto da ovest, con il Pizzo d'Orsalietta sullo sfondo

Bosco Gurin è situato a 1 504 m s.l.m. ed è il comune più elevato del Cantone Ticino[1]. È situato nella Val di Bosco, laterale della Val Rovana[1]. La regione gode d'un buon soleggiamento con un numero moderato di precipitazioni annue; gli inverni sono freddi e molto nevosi[2].


Origini del nome


Il paese in epoca medioevale (1244) è menzionato come Buscho de Quarino, ossia "bosco di Corino" (frazione di Cerentino situata all'imbocco della Val di Bosco). Fino al 1934 portò il nome ufficiale di Bosco-Vallemaggia, poi modificato in Bosco Gurin, denominazione bilingue (Gurin è il nome locale in walser) che di fatto è usata comunemente in italiano[1].


Storia


Bosco Gurin venne fondato dai walser provenienti dalla Val Formazza nel 1240 circa; essi inizialmente ebbero in affitto i terreni della Val di Bosco dai nobili locarnesi e dalla comunità di Losone, poi ne divennero proprietari e già nel 1253 si costituirono in una parrocchia autonoma[1].

Nel 1253 la comunità di Bosco Gurin era già consolidata e organizzata grazie all'arrivo di nuove famiglie. La figura più eminente tra i coloni è il console Enrico Bruchardi. Il suo nome lo si trova in un atto notarile di quegli anni, insieme a quello di altri coloni detti gli "uomini di Formazza". Nel 1302 le famiglie sono già diventate trenta, come attesta una pergamena dell'archivio di Bosco, il più ricco del Ticino e delle Alpi Walser.

Famiglie di Formazza continuarono ad arricchire la popolazione di Bosco Gurin anche nei secoli successivi. Altre famiglie di Bosco si spostarono per andare a colonizzare altre aree con l'innato spirito dei "colonizzatori di ventura".[3]


Monumenti e luoghi d'interesse


La chiesa parrocchiale dei Santi Giacomo e Cristoforo
La chiesa parrocchiale dei Santi Giacomo e Cristoforo

Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[4]


Lingue e dialetti


La popolazione locale ha conservato l'uso della lingua walser nella variante locale, detta Ggurijnartitsch[5]. La lingua ufficiale è però l'italiano[1].

Gruppi linguistici[senza fonte]
Anno Tedesco Italiano Totale
197095 (81,9%)18 (15,5%)116
198061 (93,8%)3 (4,6%)65
199035 (60,3%)20 (34,5%)58
200023 (32,4%)37 (52,1%)71

Cultura



Musei



Amministrazione


Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune. Il territorio patriziale comprende i laghetti alpini di Pero e di Poma[7].


Sport


La seggiovia Sonnenberg
La seggiovia Sonnenberg

Bosco Gurin è un'importante stazione sciistica[1].


Note


  1. Daniela Pauli Falconi, Bosco Gurin, in Dizionario storico della Svizzera, 24 maggio 2004. URL consultato il 28 novembre 2017.
  2. (DE) Clima: precipitazioni (PDF), su meteoswiss.admin.ch (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
  3. Enrico Rizzi, Storia della Valle Formazza, 2015, p. 50, ISBN 978-88-89751-44-2, OCLC 949855890. URL consultato il 17 dicembre 2021.
  4. Ufficio cantonale di statistica di Bellinzona, Dizionario storico della Svizzera
  5. Bosco Gurin ticino.ch
  6. (DE, IT) Sito della Walserhaus di Bosco Gurin, su walserhaus.ch. URL consultato il 28 novembre 2017.
  7. Pero e Poma, su www4.ti.ch. URL consultato il 28 novembre 2017.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 147733966 · LCCN (EN) n79068805 · GND (DE) 4007823-1 · BNF (FR) cb12079447t (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79068805
Portale Ticino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Ticino

На других языках


[de] Bosco/Gurin

Bosco/Gurin (auch: Bosco Gurin, Bosco-Gurin, walserdeutsch: Gurín .mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}[gʊˈrin][5] oder Griin [griːn],[6] tessinerisch: Guríng [gurˈiŋ][6]) ist eine politische Gemeinde im Kreis Rovana, Bezirk Vallemaggia, des schweizerischen Kantons Tessin.

[es] Bosco-Gurin

Bosco-Gurin (en suizo alemán Guryn) es una comuna suiza del cantón del Tesino, situada en el distrito de Vallemaggia, círculo de Rovana.

[fr] Bosco/Gurin

Bosco/Gurin (nom double italien/suisse allemand walser) est une commune suisse du canton du Tessin.
- [it] Bosco Gurin



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2024
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии