world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Arbedo (in dialetto ticinese Arbed[senza fonte]) è una frazione di 2 972 abitanti del comune svizzero di Arbedo-Castione, nel Canton Ticino (distretto di Bellinzona).

Arbedo
frazione
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Ticino
DistrettoBellinzona
ComuneArbedo-Castione
Territorio
Coordinate46°12′46″N 9°02′44″E
Altitudine278 m s.l.m.
Superficie18,88 km²
Abitanti2 972 (2012)
Densità157,42 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale6517
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
TargaTI
Nome abitantiarbedesi
Cartografia
Arbedo
Sito istituzionale

Geografia fisica


La zona è molto soleggiata e si trova su un conoide di deiezione[senza fonte], all'imbocco della valle di Arbedo.


Storia


Durante i lavori di costruzione della ferrovia del Gottardo furono scoperte delle necropoli dell'età del bronzo; la maggior parte dei reperti si trova presso il Museo nazionale svizzero[1].

Nel territorio di Arbedo il 30 giugno 1422 si svolse la battaglia di Arbedo tra milanesi e confederati i quali furono costretti ad abbandonare l'assedio di Bellinzona e ripiegare in Valle Leventina[2]; il villaggio fu incendiato[senza fonte].

Veduta aerea del comune di Arbedo-Castione
Veduta aerea del comune di Arbedo-Castione

È stato un comune autonomo fino al 1820, quando è stato accorpato alla località di Castione, fino ad allora frazione del comune di Lumino, per formare il nuovo comune di Arbedo-Castione, del quale Arbedo è il capoluogo. L'aggregazione fra Castione e Arbedo avvenne su proposta fatta da due delegati di Castione nel 1810 e ribadita nel 1817, e fu motivata in primo luogo dal desiderio di mitigare in qualche modo la povertà in cui si trovava la regione, sia in seguito alle guerre napoleoniche che causarono indirettamente danni a tutta la regione (le truppe di passaggio gravarono pesantemente sugli scarsi redditi della popolazione), sia a seguito di una carestia che colpì il Canton Ticino alcuni anni dopo[3].

La fusione provocò varie polemiche fra le poche decine di abitanti di Castione e di Arbedo. L'aggregazione non pose fine alle dispute, anzi: contrastata sin dall'inizio da Lumino, che vi vedeva la perdita di alcuni suoi privilegi, sfociò dal 1840 in una serie di tentativi di secessione di Castione da Arbedo, che si conclusero solo nel 1863 con un accordo fra i tre villaggi[3].


Monumenti e luoghi d'interesse



Note


  1. Giuseppe Chiesi, Martin Peter Schindler, Arbedo-Castione, in Dizionario storico della Svizzera, 4 agosto 2009. URL consultato l'11 agosto 2017.
  2. Alain François Berlincourt, Battaglia di Arbedo, in Dizionario storico della Svizzera, 16 giugno 2015. URL consultato l'11 agosto 2017.
  3. Storia, su sito istituzionale del comune di Arbedo-Castione. URL consultato l'11 agosto 2017.
  4. Virgilio Gilardoni, Il Romanico. Arte e monumenti della Lombardia prealpina, Istituto grafico Casagrande, Bellinzona 1967, pp. 181-183.
  5. Mulino Erbetta, su mulinoerbetta.ch. URL consultato l'11 agosto 2017.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 234326051 · GND (DE) 4518358-2
Portale Ticino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Ticino

На других языках


[de] Arbedo

Arbedo ist eine Ortschaft der politischen Gemeinde Arbedo-Castione im Kreis Bellinzona, im Bezirk Bellinzona des Kantons Tessin in der Schweiz. Im Jahr 1820 Castione getrennt von Lumino um die neue Gemeinde mit Arbedo Castione-Arbedo bilden.
- [it] Arbedo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии