world.wikisort.org - Russia

Search / Calendar

Tula è una città di circa 500 000 abitanti della Russia europea centrale, situata sul fiume Upa, 193 km a sud di Mosca.[1] Capoluogo dell'omonima oblast', sorge in un ricco bacino minerario (ferro, carbone, rame) ed è un importante centro produttivo, soprattutto nel settore dell'industria pesante e meccanica.

Tula
città
(RU) Тула (Tula)
Tula – Veduta
Tula – Veduta
Localizzazione
Stato Russia
Circondario federaleCentrale
Soggetto federale Tula
RajonNon presente
Amministrazione
SindacoYuri Tskipuri
Territorio
Coordinate54°12′N 37°37′E
Altitudine170[1] m s.l.m.
Superficie146 km²
Abitanti487 841[2] (2015)
Densità3 341,38 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale300000–300999
Prefisso(+7) 4872[1]
Fuso orarioUTC+3
Nome abitantis. m. tuljak
s. f. tuljačka
pl. tuljaki
Cartografia
Tula
Sito istituzionale

Storia


La città esiste almeno dal XIV secolo e alcuni storici indicano che potrebbe essere identificata con Taidula, un'ignota località menzionata in una cronaca del 1146. Il centro della città sorge sul lato meridionale del fiume, fatto insolito per una città russa, che farebbe supporre che la città sia stata fondata da popolazioni nomadi provenienti da sud.

Il cremlino
Il cremlino

Nel medioevo la città era una fortezza di scarsa importanza posta sul confine del principato di Rjazan', ma nel 1530, dopo che fu annessa al Granducato di Mosca, fu costruito un cremlino (roccaforte) in mattoni, tuttora ben conservato. La città divenne un nodo strategico importante contro le incursioni dei tatari e dei mongoli ed effettivamente subì un assedio da parte dei tatari nel 1552. A sud di Tula era stata preservata a scopo difensivo una fascia boscosa larga 4 km che in caso di conflitto avrebbe ostacolato i nemici (soprattutto quelli a cavallo). Questo sbarramento naturale si estendeva per 400 km lungo il confine meridionale e ancora oggi è possibile rilevarne traccia nelle foto aeree.

Nel 1607 Ivan Bolotnikov e i suoi sostenitori si impadronirono del cremlino e vi resistettero per quattro mesi alle truppe zariste. Nel 1712 Tula fu visitata da Pietro il Grande, che concesse a Nikita Demidov, fabbro specializzato nella produzione di armi, di costruire la prima vera fabbrica d'armi in Russia, l'arsenale di Tula, ancora oggi attiva e conosciuta come Tul'skij oružejnyj zavod (TOZ). Nei decenni successivi la città diventò il più grande centro per la lavorazione dell'acciaio dell'Europa orientale.

Nel 1778 fu inaugurata la prima fabbrica per la produzione industriale di samovar. Anche dopo che i Demidov, per motivi strategici, ebbero spostato il centro delle loro produzioni negli Urali, la città continuò ad essere un centro dell'industria pesante, soprattutto per la produzione di materiale bellico.

La guerra russo-giapponese, la guerra civile russa e la seconda guerra mondiale hanno reso Tula un importante centro per la produzione di armamenti. Tra il 24 ottobre e il 5 dicembre 1941 le truppe tedesche della Wehrmacht tentarono inutilmente di espugnare la città per rompere a sud la resistenza sovietica nell'area di Mosca; per questo nel 1976 Tula fu insignita del titolo di città eroina.


Onorificenze


Città eroina
 7 dicembre 1976
Ordine di Lenin
 7 dicembre 1976

Economia


Il prjanik
Il prjanik

La città è un importante centro produttivo. Nelle industrie meccaniche si producono ferro, acciaio, macchine agricole, attrezzature per miniere e attrezzature belliche. In quelle alimentari mulini e zucchero. Sono anche presenti industrie tessili e del cuoio. La fabbrica di armi per uso civile e militare Tul'skij oružejnyj zavod (TOZ) impiega circa 6.000 persone. Nella stessa città è operativa un'altra fabbrica d'armi, il Konstruktorskoe bjuro priborostroenija (KBP).

Tula è famosa fin dal XVIII secolo per la produzione di samovar, tanto che un modo di dire russo recita Recarsi a Tula con il proprio samovar (equivalente all'italiano Portare legna nel bosco). La città è famosa anche per la produzione della fisarmonica di Tula (in russo Tul'skaja garmoška) e del prjanik, panpepato al miele tradizionalmente realizzato con ripieni vari, tra cui vanno menzionati marmellata di mele (il più tipico), nocciole, cacao, miele e sguščënka (simile al latte condensato).


Infrastrutture e trasporti



Aeroporti


Tula è sede della base aerea di Klokovo.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture militari



Architetture religiose



Cultura



Musei


Il museo delle armi
Il museo delle armi

Amministrazione



Gemellaggi



Note


  1. (RU) Mojgorod.ru
  2. (RU) Popolazione della Russia al 2010

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni



Città dell'Oblast' di Tula
Capoluogo: Tula

Aleksin | Belëv | Bogorodick | Bolochovo | Čekalin | Donskoj | Efremov | Jasnogorsk | Kimovsk | Kireevsk | Lipki | Novomoskovsk | Plavsk | Ščëkino | Sovetsk | Suvorov | Uzlovaja | Venëv

Controllo di autoritàVIAF (EN) 146549900 · SBN TSAL000575 · GND (DE) 4061188-7 · BNF (FR) cb12271156c (data) · J9U (EN, HE) 987007557379205171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n50056448
Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia

На других языках


[de] Tula

Tula (russisch Ту́ла) ist eine Großstadt mit 501.169 Einwohnern (Stand 14. Oktober 2010)[1] in Russland.[2] Sie ist Verwaltungszentrum der Oblast Tula im Föderationskreis Zentralrussland und liegt knapp 200 km südlich von Moskau. Heute ist Tula mit seinem fast 300 Jahre alten Waffenwerk und anderen Fabriken eine bedeutende Industriestadt und eines der Zentren der russischen Rüstungsindustrie. Zudem weist die Stadt eine über 850-jährige Geschichte auf und ist mit zahlreichen historischen Bauwerken, darunter dem Tulaer Kreml aus dem frühen 16. Jahrhundert, ein bedeutendes Touristenziel.

[en] Tula, Russia

Tula (Russian: Тула, IPA: [ˈtulə]) is the largest city and the administrative center of Tula Oblast in Russia, located 193 kilometers (120 mi) south of Moscow. Tula is located in the northern Central Russian Upland on the banks of the Upa River, a tributary of the Oka. At the 2010 census, Tula had a population of 501,169, an increase from 481,216 in 2002, making it the 32nd largest city in Russia by population.

[fr] Toula

Toula (en russe : Тула) est une ville de Russie d'environ 450 000 habitants, capitale administrative de l’oblast de Toula. Située à 200 kilomètres au sud de Moscou, c'est un important centre industriel spécialisé dans la métallurgie et la fabrication d'armes. La ville, qui dispose d'un patrimoine ancien, est également une destination touristique importante.
- [it] Tula (Russia)

[ru] Тула

Ту́ла — город в России[5]. Город-герой (c 1976 года). Тула расположена на севере Среднерусской возвышенности на берегу реки Упы[6], в 170 км к югу от Москвы. Протяжённость города с севера на юг — 30 километров, с запада на восток — 25 километров.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии