Belëv (anche traslitterata come Belyov o Belev) è una città russa, situata nella parte centrale della parte europea, nell'oblast' di Tula, 114 chilometri a sudovest del capoluogo; si adagia sulla sponda sinistra del fiume Oka ed è capoluogo del Belëvskij rajon.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Oblast' di Tula è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Belëv località abitata | ||
---|---|---|
Белёв | ||
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Circondario federale | Centrale | |
Soggetto federale | ![]() | |
Rajon | Belëvskij | |
Territorio | ||
Coordinate | 53°48′N 36°08′E | |
Altitudine | 165 m s.l.m. | |
Superficie | 8,58 km² | |
Abitanti | 13 180 (2018) | |
Densità | 1 536,13 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 301530 | |
Prefisso | 48742 | |
Fuso orario | UTC+3 | |
Cartografia | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È una città di origine piuttosto antica, dato che la prima menzione in alcune cronache locali è del 1147; nei secoli, fu contesa dal Granducato di Lituania e da quello di Mosca, finendo per passare definitivamente a quest'ultimo.
Altri progetti
![]() | Città dell'Oblast' di Tula | ![]() |
Capoluogo: Tula Aleksin | Belëv | Bogorodick | Bolochovo | Čekalin | Donskoj | Efremov | Jasnogorsk | Kimovsk | Kireevsk | Lipki | Novomoskovsk | Plavsk | Ščëkino | Sovetsk | Suvorov | Uzlovaja | Venëv |
![]() |