Armavir è una città della Russia, situata sulle rive del fiume Kuban' nella pianura a nord della catena montuosa del Caucaso; è una delle città più importanti del Territorio di Krasnodar e un importante centro industriale. Il centro abitato è attraversato dal 45º parallelo, la linea equidistante fra il Polo nord e l'Equatore.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Territorio di Krasnodar è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Armavir città (gorod) | |||
---|---|---|---|
Армави́р | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Meridionale | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | Non presente | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°00′N 41°07′E | ||
Altitudine | 190 m s.l.m. | ||
Superficie | 279 km² | ||
Abitanti | 188 832 (2010) | ||
Densità | 676,82 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 352900–352906, 352909, 352910, 352912, 352913, 352915, 352916, 352918, 352919, 352922–352924, 352930–352932 e 352949 | ||
Prefisso | 86137 | ||
Fuso orario | UTC+3 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città venne fondata nel 1839 da alcuni coloni armeni con il nome di Armjanskij Aul; nel 1848 fu ribattezzata con l'attuale nome, in onore dell'antica capitale dell'Armenia. La città fu teatro di molte battaglie durante la guerra civile russa negli anni 1918-20; subì anche una lunga occupazione tedesca dal 1941 al 1943.
Fonte: mojgorod.ru
Nei pressi della città si trova una base militare che fornisce alla Russia copertura radar di tutto il Medio Oriente.
Armavir è gemellata con:
Altri progetti
![]() | Città del Territorio di Krasnodar | ![]() |
Capoluogo: Krasnodar Abinsk | Anapa | Apšeronsk | Armavir | Belorečensk | Chadyžensk | Ejsk | Gelendžik | Gorjačij Ključ | Gul'keviči | Korenovsk | Kropotkin | Krymsk | Kurganinsk | Labinsk | Novokubansk | Novorossijsk | Primorsko-Achtarsk | Slavjansk-na-Kubani | Soči | Temrjuk | Tichoreck | Timašëvsk | Tuapse | Ust'-Labinsk |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 155973889 · LCCN (EN) n83039455 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83039455 |
---|
![]() |