Belorečensk in russo: Белореченск?(anche traslitterato come Belorechensk) è una città della Russia europea meridionale (kraj di Krasnodar), situata sul pedemonte settentrionale della catena del Caucaso, 95 km a sudest di Krasnodar, sul fiume Belaja; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Territorio di Krasnodar è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Belorečensk città (gorod) | |||
---|---|---|---|
Белоре́ченск | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Meridionale | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | Belorečenskij | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°46′N 39°52′E | ||
Altitudine | 120 m s.l.m. | ||
Superficie | 56 km² | ||
Abitanti | 54 028 (2002) | ||
Densità | 964,79 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 352630–352636 | ||
Prefisso | 86155 | ||
Fuso orario | UTC+3 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fondata come fortezza nel 1863 da parte dei Cosacchi del Kuban', divenne successivamente lo stanica di Belorečenskaja, così chiamato dal nome del fiume su cui venne costruito; lo status di città venne concesso nel 1958.
Fonte: mojgorod.ru[collegamento interrotto]
Altri progetti
![]() | Città del Territorio di Krasnodar | ![]() |
Capoluogo: Krasnodar Abinsk | Anapa | Apšeronsk | Armavir | Belorečensk | Chadyžensk | Ejsk | Gelendžik | Gorjačij Ključ | Gul'keviči | Korenovsk | Kropotkin | Krymsk | Kurganinsk | Labinsk | Novokubansk | Novorossijsk | Primorsko-Achtarsk | Slavjansk-na-Kubani | Soči | Temrjuk | Tichoreck | Timašëvsk | Tuapse | Ust'-Labinsk |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132565874 · LCCN (EN) n83211673 |
---|
![]() |