Avrig (in ungherese Felek, in tedesco Freck o Fryk) è una città della Romania di 14.213 abitanti, ubicata nel distretto di Sibiu, nella regione storica della Transilvania.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Romania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Avrig comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Distretto | ![]() | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°44′N 24°23′E | |
Altitudine | 350 m s.l.m. | |
Superficie | 133,36 km² | |
Abitanti | 14 213 (2007) | |
Densità | 106,58 ab./km² | |
Villaggi | Bradu, Glâmboaca, Mârșa, Săcădate | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 555200 | |
Fuso orario | UTC+2 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fanno parte dell'area amministrativa anche le località di Bradu, Glâmboaca, Mârșa e Săcădate.
L'esistenza della città è registrata per la prima volta in un documento del 1346.
Il principale monumento della città è il Palazzo Brukenthal, residenza estiva del barone Samuel von Brukenthal, costruito in stile barocco nel 1771.
Avrig ha dato i natali a Gheorghe Lazăr (1779-1821), fondatore della prima scuola romena di Bucarest.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 241234490 · GND (DE) 4787393-0 |
---|
![]() |