Valfornace è un comune italiano sparso di 901 abitanti[2] della provincia di Macerata nelle Marche. È stato istituito il 1º gennaio 2017 dalla fusione dei comuni di Fiordimonte e Pievebovigliana. Vanta la bandiera arancione ottenuta dal comune di Pievebovigliana nel 2016.[4]
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati delle Marche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Valfornace comune | |
---|---|
![]() ![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Massimo Citracca (lista civica) dall'11-6-2017 (2º mandato dal 12-6-2022) |
Data di istituzione | 1-1-2017 |
Territorio | |
Coordinate | 43°03′43.81″N 13°05′03.91″E |
Superficie | 48,61[1] km² |
Abitanti | 901[2] (31-7-2021) |
Densità | 18,54 ab./km² |
Comuni confinanti | Caldarola, Camerino, Cessapalombo, Fiastra, Muccia, Pieve Torina, Visso |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 62031 |
Prefisso | 0737 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 043058 |
Cod. catastale | M382 |
Targa | MC |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Alfi, Arciano, Campi, Colle San Benedetto, Cupa, Fiano, Frontillo, Isola, Marzoli, Nemi, Petrignano, Quartignano, Roccamaia, San Giusto, Taro, Valle e Castello, Vico di Sopra, Vico di Sotto, Villanova di Sopra, Villanova di Sotto.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
11 gennaio 2017 | 11 giugno 2017 | Giuseppe Ranieri | - | Commissario prefettizio | |
12 giugno 2017 | 12 giugno 2022 | Massimo Citracca | Per Valfornace | Sindaco | |
13 giugno 2022 | in carica | Massimo Citracca | Per Valfornace | Sindaco | |
Altri progetti
![]() |