Fiordimonte (Fiordimonde in dialetto maceratese[4]) è stato un comune italiano di 203[1] abitanti della provincia di Macerata nelle Marche fino al 31 dicembre 2016. Era un comune sparso con sede in località Valle.[5] Dal 1º gennaio 2017 è confluito nel nuovo comune di Valfornace insieme a Pievebovigliana.[6]
Fiordimonte ex comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Data di soppressione | 31 dicembre 2016 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 43°02′12.8″N 13°05′22.49″E | ||
Altitudine | 569 m s.l.m. | ||
Superficie | 21,4 km² | ||
Abitanti | 203[1] (31-12-2016) | ||
Densità | 9,49 ab./km² | ||
Frazioni | Alfi, Arciano, Castello, Marzoli, Nemi, Petrignano, Taro, Valle (sede comunale), Vico di Sopra, Vico di Sotto, Villanova di Sopra, Villanova di Sotto | ||
Comuni confinanti | Acquacanina, Fiastra, Pieve Torina, Visso | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 62031 (già 62035) | ||
Prefisso | 0737 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 043018 | ||
Cod. catastale | D609 | ||
Targa | MC | ||
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 305 GG[3] | ||
Nome abitanti | fiordimontesi | ||
Patrono | Madonna del Soldato | ||
Giorno festivo | prima domenica di settembre | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 2016 il paese è stato gravemente danneggiato dalle scosse dello sciame sismico del Centro Italia.
Abitanti censiti[7]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Giovanni Casoni | lista civica | sindaco | |
8 giugno 2009 | 31 dicembre 2016 | Massimo Citracca | lista civica | sindaco | |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 244328287 |
---|
![]() |