L'Unione dei comuni Valle del Giovenzano era[2] un ente locale sovracomunale dotato di autonomia statutaria ed istituito nel 2001, che riuniva sei municipalità ubicate nella città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio. La sede amministrativa era situata a Gerano.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Lazio non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Unione dei comuni Valle del Giovenzano unione di comuni | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Gerano |
Presidente | Marco Orsola (attualmente anche sindaco di Saracinesco) |
Data di istituzione | 2001 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 41°56′00″N 12°59′37″E |
Superficie | 73,43 km² |
Abitanti | 5 425[1] |
Densità | 73,88 ab./km² |
Comuni | Cerreto Laziale, Ciciliano, Gerano, Pisoniano, Sambuci, Saracinesco |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 00020 (eccetto Gerano che usa 00025) |
Prefisso | 0774 (eccetto Pisoniano che usa 06) |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gli attuali comuni membri sono sei:
Comune[3] | Stemma[3] | Popolazione (residenti al 30-06-2017)[4] |
Superficie (km²)[3] | Altitudine (m.s.l.m)[3] |
---|---|---|---|---|
Cerreto Laziale | ![]() |
1077 | 12,08 | 520 |
Ciciliano | ![]() |
1258 | 18,85 | 619 |
Gerano | ![]() |
1181 | 10,12 | 502 |
Pisoniano | ![]() |
726 | 12,92 | 532 |
Sambuci | ![]() |
838 | 8,3 | 434 |
Saracinesco | ![]() |
174 | 11,16 | 908 |
L’ambiente naturale è conservato quasi integralmente. L’origine calcarea e marnosa del territorio fa sì che nell’area ci sia una forte presenza di sorgenti d’acqua che alimentano il torrente Giovenzano e tutto il bacino idrografico della valle. Ne sono un esempio le antiche sorgenti del Fioju, della fonte Farolefa, della Ficuzza e della fontana abballe a Cerreto Laziale; la cascata del Barabocio, la sorgente dell’Acquaone, le fonti dei Prati dell’Acqua, di Cappotto, di Nocchia e della Morrella, la Fontana o Fonte, le sorgenti di Fioarno e la Fontana degli Ammalati a Ciciliano; le Mandrelle e Maranera a Gerano, il torrente Rio Merlo a Saracinesco.
Nel territorio sono presenti anche delle grotte come la grotta Inata di Pisoniano. I paesi dell’Unione sorgono sulle catene dei Monti Ruffi e Prenestini, affacciandosi sulla Valle dell'Aniene.
![]() |