Torre Beretti e Castellaro è un comune italiano di 510 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Torre Beretti e Castellaro comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Marco Broveglio (lista civica) dall'8-6-2009 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°03′35.84″N 8°40′15.39″E | ||
Altitudine | 89 m s.l.m. | ||
Superficie | 17,66 km² | ||
Abitanti | 510[1] (31-12-2021) | ||
Densità | 28,88 ab./km² | ||
Frazioni | Castellaro de' Giorgi | ||
Comuni confinanti | Bozzole (AL), Frascarolo, Mede, Sartirana Lomellina, Valenza (AL) | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 27030 | ||
Prefisso | 0384 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 018156 | ||
Cod. catastale | L250 | ||
Targa | PV | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 619 GG[3] | ||
Nome abitanti | torreberettesi | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova nella Lomellina sudoccidentale, non lontano dalla riva sinistra del Po. Torre Beretti (La Tur in dialetto lomellino), sede comunale, si trova nella pianura alluvionale (alluvium antico), mentre Castellaro de' Giorgi (Al Castla in dialetto lomellino) è in posizione più elevata, sul bordo del terrazzo della pianura diluviale.
Il comune di Torre Beretti e Castellaro fu creato nel 1928, unendo i due vecchi comuni di Torre Beretti e Castellaro de' Giorgi. Il nome è stato dato grazie a una torre del paese.
Abitanti censiti[4]
Altri progetti
![]() |