world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Soleminis (Solèminis in sardo) è un comune italiano di 1 860 abitanti[1] della provincia del Sud Sardegna, situato a circa 18 km da Cagliari, lungo la strada statale SS387.

Soleminis
comune
(IT) Soleminis
(SC) Solèminis
Soleminis – Veduta
Soleminis – Veduta
Chiesa di San Giacomo Apostolo
Localizzazione
Stato Italia
Regione Sardegna
ProvinciaSud Sardegna
Amministrazione
SindacoFedele La Delfa (lista civica) dall'11-10-2021
Territorio
Coordinate39°20′49.95″N 9°10′52.87″E
Altitudine200 m s.l.m.
Superficie12,79 km²
Abitanti1 860[1] (31-7-2021)
Densità145,43 ab./km²
Comuni confinantiDolianova, Serdiana, Settimo San Pietro (CA), Sinnai (CA)
Altre informazioni
Cod. postale09040
Prefisso070
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT111087
Cod. catastaleI797
TargaSU
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Nome abitanti(IT) soleminesi
(SC) soleminesus
Patronosan Giacomo
Cartografia
Soleminis
Soleminis – Mappa
Soleminis – Mappa
Posizione del comune di Soleminis all'interno della provincia del Sud Sardegna
Sito istituzionale

Storia


Il territorio di Soleminis è abitato sin dall'antichità come dimostrato dalle aree archeologiche di Fac' 'e 'Idda, Is Calitas e Cuccuru Cresia Arta. Il paese viene citato per la prima volta nell'XI secolo; in epoca giudicale Soleminis faceva parte del giudicato di Cagliari, nella curatoria del Parteolla. A seguito della scomparsa di quest'ultimo nel 1258, passò prima al giudicato di Arborea e poi al comune di Pisa.

Dopo la conquista aragonese della Sardegna venne dato in feudo a diversi feudatari iberici ma nel XV secolo era ormai disabitato. Nel 1637 il territorio dove sorgeva venne acquistato per trentamila lire da Francesco Vico, che ebbe il titolo di marchese di Soleminis, e che lo cedette a suo nipote il quale avviò l'opera di ripopolamento del villaggio. La ripresa demografica non durò a lungo a causa dell'epidemia di peste che colpì l'isola nel 1652. Solo alcuni anni dopo, grazie alla concessione di franchigie, il centro attirò nuovi coloni che lo rivitalizzarono [3]. Il marchesato passò per successione nel 1812 agli Amat di San Filippo, ai quali il paese fu riscattato nel 1839 con l'abolizione del sistema feudale, per diventare un comune amministrato da un sindaco e da un consiglio comunale.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Architetture civili



Siti archeologici



Aree naturali


Di rilievo il parco regionale di Mont'Arrubiu, area protetta gestita dalla Regione Sardegna.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[4]


Lingue e dialetti


La lingua ufficiale è l'Italiano. La variante del sardo parlata a Soleminis è il campidanese occidentale.


Tradizioni e folclore


Tra le manifestazioni più significative ci sono:


Economia


La sua economia prevalentemente agropastorale, è arricchita da allevamenti avicoli, e la coltura principale è la vite, seguita dall'ulivo.

Sono note le cantine Pili che producono vino di alta qualità.


Infrastrutture e trasporti



Ferrovie


Il comune è servito dalla fermata di Soleminis, posta alla periferia sud-occidentale dell'abitato lungo la ferrovia Cagliari-Isili. Lo scalo è collegato dai treni dell'ARST, aventi capolinea a Monserrato ed Isili.


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 luglio 2021
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Comunas, Storia di Soleminis
  4. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 241902591 · WorldCat Identities (EN) viaf-241902591
Portale Sardegna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sardegna

На других языках


[de] Soleminis

Soleminis ist eine italienische Gemeinde (comune) mit 1860 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Metropolitanstadt Cagliari auf Sardinien. Die Gemeinde liegt etwa 16 Kilometer nordnordöstlich von Cagliari.

[en] Soleminis

Soleminis, Solèminis in sardinian language, is a comune (municipality) in the Province of South Sardinia in the Italian region Sardinia, located about 15 kilometres (9 mi) northeast of Cagliari. As of 31 December 2004, it had a population of 1,698 and an area of 13.0 square kilometres (5.0 sq mi).[2]

[es] Soleminis

Soleminis (en sardo: Solèminis) es un municipio de Italia de 1.587 habitantes en la provincia de Cerdeña del Sur, región de Cerdeña. Está situado a 15 km al noreste de Cagliari.

[fr] Soleminis

Soleminis est une commune italienne d'environ 1 900 habitants, située dans la province du Sud-Sardaigne, dans la région Sardaigne en Italie.
- [it] Soleminis

[ru] Солеминис

Солеминис (итал. Soleminis) — коммуна в Италии, располагается в регионе Сардиния, подчиняется административному центру Кальяри.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии