Santa Croce, nota anche come Santa Croce all'Orsolone, è una località di Napoli che fa parte del quartiere di Chiaiano nell'VIII Municipalità, prende il nome dall'omonima piazza Santa Croce.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento Napoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Santa Croce località | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 40°52′26.11″N 14°12′38.84″E |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Elemento Wikidata assente · Manuale |
Santa croce si trova in una zona prevalentemente collinare vicino ai Camaldoli, confina a nord con il comune di Marano di Napoli e con il quartiere di Chiaiano del quale essa fa parte, a sud con il Rione Alto e la zona ospedaliera, ad est con i Colli Aminei e ad ovest con zona dei Guantai e Nazareth.
Nella zona è presente la parrocchia Santa Croce ad Orsolone.[2]
![]() |